
Dr. Luca Checco
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Cardiologia con il massimo dei voti e dignità di stampa conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (novembre 1997);
- dal giugno 2001, istruttore ERC (European Resuscitation Council) per corsi di ALS (Advance Life Support).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino con votazione 102/110 e dignità di stampa (luglio 1992);
- dal gennaio 2000 ad oggi, Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Cardiologia - AO Città della Salute e della Scienza, sede Molinette di Torino;
- dal maggio 1998 al dicembre 1999, Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Cardiologia - ASL 3 Torino, sede Ospedale Maria Vittoria
- dal dicembre 1997 all’aprile 1998, Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Cardiologia Ambulatoriale ASL 9 Ivrea (TO), sede Ospedale Cuorgnè (TO);
- dall’agosto 2004, Responsabile Dipartimentale per Scompenso Cardiaco ed Ipertensione Polmonare della AO Città della Salute e della Scienza di Torino;
- dall’agosto 2006, Co-incaricato Ambulatorio Trapianto Cuore della AO Città della Salute e della Scienza di Torino;
- dal 2008, membro del Gruppo di Lavoro dell’ARESS (Regione Piemonte) per la Creazione di percorsi per la gestione dell’Arresto Cardiaco recuperato;
- dal 1998, partecipante in qualità di Relatore e Moderatore a numerosi convegni e Corsi di Cardiologia in Italia e nel mondo;
- dal 1993, esecutore di numerose pubblicazioni e relazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
- Membro effettivo dell'ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) dal 1998 e della SIEC (Società Italiana Ecocardiografia Cardiovascolare) dal 2005;
- dal 1998, partecipante in qualità di Relatore e Moderatore a numerosi convegni e Corsi di Cardiologia in Italia e nel mondo;
- dal 1993, numerose pubblicazioni e relazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
- Angina (angina pectoris)
- Cardiopatia ischemica
- Holter cardiaco
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- Ipertensione arteriosa
- Ipertensione polmonare
- Miocardite
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
- Scompenso cardiaco
- Stenosi aortica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visite cardiologiche con ecg (diagnostiche e valurative) per: coronaropatie (angina pectoris, infarto miocardico), valvulopatie (valutazione gravità valvulopatie con particolare indicazione acorrezione insufficienza mitralica mediante Mitraclip), ipertensione arteriosa (valutazione ipertensione arteriosa e danno d'organo), scompenso cardiaco (valutazione e stratificazione), ipertensione polmonare (valutazione e stratificazione).
Laurea e abilitazione
Laurea: 09/07/1992 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 1993 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 16602
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luca Checco dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Bravo medico , paziente e competente
Cordiale , disponibile e molto preparato professionalmente.
Cordiale, preparato e disponibile.
Professionalmente preparato, paziente e disponibile.