Specializzazione con Lode in Psichiatria presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2009)
Abilitazione all'esercizio di Psicoterapeuta;
conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Psichiatria (votazione ottimo) presso Università La Sapienza, Roma, nel 2013.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2004), con Tesi di laurea: “Spettro ansioso-depressivo e patologia cardiovascolare. Uno studio di screening”.
Set. 2008 – Apr. 2009 Attività clinica e di ricerca sul disturbo bipolare, presso il Bipolar Disorder Program, IDIBAPS, diretto dal Prof. Eduard Vieta, Institute of Neuroscience, “Hospital Clinic”, Università di Barcellona Spagna;
Nov. 2009 – Mar. 2011 Contratto di collaborazione professionale presso il “Centro Clinico per i Disturbi dell’Umore e sindromi resistenti”, Casa di Cura Villa Rosa, Viterbo;
Apr. 2011 – Nov. 2012 Contratto a tempo determinato presso il “Centro Clinico per i Disturbi dell’Umore e sindromi resistenti”, Casa di Cura Villa Rosa, Viterbo;
Gennaio 2013 – Oggi Contratto di consulenza presso Dipartimento di Psichiatria, responsabile Prof. Paolo Girardi Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Sapienza Università di Roma, Italia;
Numerose pubblicazioni (28) su riviste internazionali;
Membro del International Society of Bipolar Disorder.
Patologie trattate
Agorafobia
Alcolismo
Anoressia
Ansia generalizzata
Ansia sociale
Attacco di panico
Autismo
Bullismo
Calo del Desiderio (Libido)
Ciclotimia
Depressione
Depressione post partum
Dipendenza da gioco d'azzardo
Dipendenza da internet
Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
Disturbi del sonno
Disturbo bipolare
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Disturbo ossessivo compulsivo
Fibromialgia
Fobia sociale
Insonnia
Personalità borderline
Schizofrenia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia dei disturbi dell'umore (depressione, disturbo bipolare), Diagnosi e terapia degli esordi psicotici, Diagnosi e terapia dello spettro schizofrenico, Diagnosi e terapia dei disturbi di ansia (disturbi da attacchi di panico, fobia sociale e fobia specifica, disturbo d'ansia generalizzato), Diagnosi e terapia del disturbo ossessivo compulsivo, Diagnosi e terapia dei disturbi di personalità, Diagnosi e terapia dei disturbi del comportamento alimentare, Diagnosi e terapia delle doppie diagnosi, disturbi alcool correlati e sostanze d'abuso (cannabis, cocaina, oppioidi e psicostimiolanti) correlati, Psicoterapie individuale e di coppia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 13/07/2004 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 2004 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 60809
-
P.IVA: 10774271000
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Lorenzo Mazzarini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Spagnolo
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 valutazione
1 recensione di utenti verificati Pagina 1 di 1
Marina, Roma Novembre 2016
Il Dr. Mazzarini si è confermato essere molto preparato e soprattutto estremamente competente nella patologia di cui soffro.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa. e come negare il consenso. OK, chiudi
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
1 recensione di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Novembre 2016
Il Dr. Mazzarini si è confermato essere molto preparato e soprattutto estremamente competente nella patologia di cui soffro.