Specializzazione con Lode in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Perugia con tesi su “Prevenzione della trombosi intrastent: ruolo degli stent medicati nell’espressione del fattore tessutale” (2005);
Scuola di Formazione Superiore di Interventistica Cardiovascolare Fondazione GISE -Vincitore del Concorso “Studio prospettico Osservazionale Sul Trattamento delle Stenosi Coronariche Lunghe” (2009-2011);
Borsa di Studio -Istituto di Ricerca Cardiovascolare Ospedale Universitario di Zurigo –Svizzera con Progetti di Ricerca“Gene Chip Technology in bypass graft disease” “Rapamycin and Tissue Factor”: (2003-2004);
Vincitore di Borsa di Studio -Progetto Erasmus presso il King’s College di Londra (UK) nel 1998.
Curriculum e attività
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia (ottobre 2001);
dal 03.2015 ad oggi Dirigente medico in Cardiologia (Cardiologia Interventistica) dell’Ospedale Fatebenefratelli (ASST Fatebenefratelli-Sacco) di Milano ;
dal 2008 al 2015 Dirigente Medico con contratto a tempo indeterminato presso l’Unità Operativa di Cardiologia ed Emodinamica dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio -Gruppo San Donato, Milano;
dal 2010 al 2015 collaborazione professionale con Istituto Auxologico Italiano, Milano;
dal 2008 al 2013 collaborazione professionale con Azienda Sanitaria di Bolzano, Ospedale Regionale di Bolzano;
dal 2006 al 2008 Cardiologo Clinico presso l’Ospedale Franz Tappeiner di Merano (Bolzano);
nel 2006 Cardiologo Clinico presso il Presidio Ospedaliero di Città di Castello, Perugia;
Socio GISE (Società Italiana di Cardiologia Invasiva), ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologici Ospedalieri) e Faculty GISE;
Costante attività scientifica di ricerca con regolare pubblicazione su riviste internazionali
Costante presenza a corsi di aggiornamento professionale e congressi sia nazionali che internazionali.
Apparecchiature utilizzate
- Elettrocardiografia - Ecocardiografia - Test da Sforzo (cicloergometro e pedana mobile) - ECG-Holter - Monitoraggio della Pressione Arteriosa nelle 24 ore - Eco-Doppler dei Tronchi Sovraortici.
Patologie trattate
Aneurisma
Angina (angina pectoris)
Aritmie
Cardiopatia ischemica
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Embolia polmonare
Extrasistolia
Fibrillazione atriale
Infarto miocardico
Ipercolesterolemia
Ipertensione arteriosa
Ipertrigliceridemie
Ischemia miocardica
Miocardite
Scompenso cardiaco
Stenosi Aortica
Tachicardia
Vasculopatie
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi, trattamento e follow-up della cardiopatia ischemica (angina stabile e instabile, infarto miocardiaco acuto, cardiopatia ischemica cronica) compresa la sua diagnosi e la cura invasiva: coronarografia, angioplastica coronarica, impianto di stent; Particolare attenzione alla cura dei fattori di rischio cardiovascolare: ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia e dislipidemie in generale anche nella popolazione sana con valutazione del profilo di rischio cardiovascolare (check-up cardiologico); Esperto nella gestione e cura della fibrillazione atriale e delle aritmie, scompenso cardiaco, patologia valvolari cardiache e delle urgenze (arresti cardiaci, shock cardiogeno, etc); Trattamento percutaneo della stenosi valvolara aortica (TAVI) e dell’insufficienza mitralica (Mitraclip), chiusura del forame ovale pervio (PFO) e di difetti interatriali (DIA), angiografia e PTA e stent dei tronchi sovraortici, arteriografia e PTA e stent degli arti inferiori, esclusione percutanea di aneurismi dell’aorta addominale, ablazione arterie renali per il trattamento dell'ipertensione arteriosa resistente a farmaci.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/10/2001 - Università degli Studi di Perugia
Abilitazione: prima sessione 2002 - Università degli Studi di Perugia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 41634
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Roberto Adriano Latini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Tedesco
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,5/10 in base a 9 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Antonino, Milano Luglio 2020
Professionista molto attento e con capacità di ascolto. Incoraggiante e professionale
Lais, Milano Dicembre 2018
È stato puntualissimo e cortese, mi sono trovata molto bene.
Antonio Giuseppe, Milano Dicembre 2018
Carolina, Milano Giugno 2018
Disponibile, solare,accogliente
Niccolò, Milano Gennaio 2018
Persona gentile e precisa. Consigliabile.
Carmen, Milano Maggio 2017
Maurizio, Milano Maggio 2016
Giovane, preparato e disponibile.
Mauro, Milano Settembre 2015
Dottore molto preciso nell'esame e chiaro nella spiegazione dell'esame.Consigliato.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Luglio 2020
Professionista molto attento e con capacità di ascolto. Incoraggiante e professionale
Dicembre 2018
È stato puntualissimo e cortese, mi sono trovata molto bene.
Dicembre 2018
Giugno 2018
Disponibile, solare,accogliente
Gennaio 2018
Persona gentile e precisa. Consigliabile.
Maggio 2017
Maggio 2016
Giovane, preparato e disponibile.
Settembre 2015
Dottore molto preciso nell'esame e chiaro nella spiegazione dell'esame.Consigliato.
Settembre 2015
Disponibile, gentile e professionale.