Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Paolo Colletti Ortopedico

Salvator Mundi

Dr. Paolo Colletti

Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia

Ortopedico

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2001);
  • Corso di “Ortopedia e Traumatologia Pediatrica” presso la Scuola Medica Ospedaliera dell'Ospedale Bambino Gesù Roma (1995 - 1996);
  • Corso di “Anatomia e Tecniche Chirurgiche Spalla e Ginocchio” presso Scuola Medica Ospedaliera di Villa Betania (1995 -1996);
  • Corso “ Diagnosi Clinica e Radiologica dell’Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dell’Osso” presso Università “La Sapienza” Roma (1997);
  • Tyco Healthcare Suture: suture evolution insurgery: materials and tecniques (1997);
  • Webcasting on Preservation-Uni-compartimental Knee”, Johnson and Johnson Office Pratica di Mare, Italy;
  • Certificazione BLS American Heart (CPR-AED)- 2013.

Curriculum e attività

  • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Marzo 1996);
  • dal 2001 al 2002 Dirigente Medico dell'attività di reparto Pronto Soccorso Sala Gessi Ambulatorio e Camera Operatoria presso Ospedale San Carlo - I.D.I. Sanità di Roma;
  • dal 2002 al 2013 Dirigente Medico presso l'Ospedale San Carlo - I.D.I. Sanità di Roma;
  • Socio della Società Italiana Artroscopia (SIA), della Società Italiana Ginocchio Artroscopia Sport Cartilagine Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT), della Associazione Laziale Ortopedici Traumatologi Ospedalieri (ALOTO);

Patologie trattate

  • Dolore dietro al ginocchio

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Chirurgia artroscopica e a cielo aperto del ginocchio; Lesioni meniscali e cartilaginee; Ricostruzioni legamentose del ginocchio; Correzione malallineameno rotuleo; Chirurgia protesica di primo impianto anca e ginocchio; Principali tecniche di inchiodamento endomidollare degli arti con i diversi sistemi attualmente disponibili (synthes-zimmer-smith&nephew-orthofix, stryker, …); Osteosintesi di fratture clavicola, olecrano, avambraccio e degli arti inferiori con placche e viti; Riduzione incruenta fratture e lussazioni; Apparecchi gessati arti inferiori e superiori e principali tecniche di immobilizzazione; Principali tecniche di correzione dell’alluce valgo (chevreon, scarf, akin, keller) e delle dita a griffe (artrodesi,veil); Neurolisi e tenolisi; Suture di lesioni tendinee.

Laurea e abilitazione

Laurea: 16/03/1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: prima sessione 1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 47866
- Verifica FNOMCeO

Altri Medici Specialisti

Caricamento...