Specializzazione in Cardiologia conseguita presso l'Università degli Studi di Bari (dicembre 1988);
Corso di Formazione trimestrale in Cardiologia Pediatrica organizzato dall’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza (1999);
acquisizione Competenza in Ecocardiografia Cardiovascolare Generale (titolo SIEC: Società Italiana di Ecocardiografia) nel maggio 2008;
Master “Leadership in Sanità" ottenere il massimo da sé e dai propri collaboratori” tenutosi presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi-Milano (2011).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari (marzo 1983);
dall’aprile 2009 a tutt’oggi, Responsabile dell’U.O.S. di Cardiologia dello S.O. di Fasano (BR);
dal gennaio 2008 al marzo 2009, Responsabile dell’U.O.S. di Cardiologia Strumentale S.O. di Fasano
dal dicembre 2002 al febbraio 2008, referente per la Cardiologia di Fasano dello Studio Multicentrico Nazionale Gissi HF condotto dall’ANMCO e dall’Istituto Mario Negri;
Incarico di ricerca per gli anni 2001-2002 e 2003 dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Università di Pisa per il “ Progetto Sperigest DITA ”;
dal 2000 al 2006, incarico di Consulente Cardiologo presso la Medicina dello Sport del DSS 2 di Fasano;
dal marzo 1991 al giugno 1999 , Dirigente Medico di 1° livello, a tempo indeterminato, presso la Divisione Cardiologia-UTIC della A.S.L.BA/5 di Putignano (BA);
dal febbraio 1990 al febbraio 1991 incarico a tempo determinato di assistente medico, a tempo pieno, presso la Divisione di Cardiologia-UTIC della U.S.L. BA/18.
Apparecchiature utilizzate
- ecocardiografo philips hd 15, ecg dinamico holter philips zymed, ecg da stress con sistema cube-stress cardioline, abpm cardioline, elettrocardiografo philips.
Patologie trattate
Aneurisma
Angina (angina pectoris)
Aritmie
Cardiomiopatia
Cardiopatia ischemica
Extrasistolia
Infarto miocardico
Insufficienza mitralica
Ipertensione arteriosa
Ischemia miocardica
Miocardite
Scompenso cardiaco
Stenosi Aortica
Tachicardia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- ecocardiofrafia mono e bidimensionale; ecocardiografia colordoppler, ecocardiografia da stress, ecg dinamico metodo holter, ecg da sforzo al cicloergometro, monitoraggio ambulatoriale della pressione aarteriosa delle 24 ore; Patologie trattate: cardiopatia ischemica; cardiomiopatia dilatativa; aritmologia; ipertensione arteriosa; scompenso cardiaco; prevenzione cardiovascolare.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 08/03/1983 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Brindisi
- Posizione numero: 2519
-
P.IVA: 02365540745
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Loliva dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 2 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Vito, Fasano Settembre 2017
Molto professionale mi sono trovato a mio agio
Pasquale, Fasano Marzo 2017
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Settembre 2017
Molto professionale mi sono trovato a mio agio
Marzo 2017