
Dr. Marco Catarci
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale ed in Oncologia
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1994);
- Specializzazione in Oncologia l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2001)
- Corso di perfezionamento in “Chirurgia dell’Ernia Inguinale” dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 1992-93.
- Advanced Robotic Upper GI & HPB Course Scuola Speciale ACOI (06/2012);
- Abdominoperineal Excision of the rectum (eLAPE) Course. Pelican Cancer Centre Basingstoke, UK (05/2012);
- Advanced Laparoscopic Surgery Course for Esophago-Gastric Diseases AIMS Academy, Milano (06/2011);
- Advanced Robotic Colorectal Course. Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Robotica e Mini-invasiva, Grosseto (11/2010);
- Corso teorico-pratico di Laparoscopic Colorectal Surgery. Norderstedt, Hamburg (10/2000).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1989);
- dal giugno 1999 Dirigente Medico di ruolo presso la U.O.C. di Chirurgia Generale & Oncologica del Dipartimento di Chirurgia dell'Ospedale San Filippo Neri di Roma, con Incarico di Alta Professionalità per la Chirurgia Digestiva alta dal 2004 e per la Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva dal 2009. Membro del Centro per l’Evidenza Clinica e dell’Unità di Gestione del Rischio Clinico.
- 1997-1999 Dirigente Medico incaricato presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Velletri – USL RM/H.
- 1996-1999 Consulente per la chirurgia laparoscopica presso la Divisione di Chirurgia Generale della Casa di Cura “Villa Verde” di Fermo (AP);
- Divisione di Chirurgia Gastrica – National Cancer Center East Hospital – Kashiwa – Giappone (1995);
- Gastric and Mixed Tumor Service del Memorial Sloan Kettering Cancer Center; Minimally Invasive Surgery Center del Mount Sinai Hospital, New York (USA) - 2001.
- Hewo Hospital – Quihà, Makallè – Etiopia, per il progetto “Chirurgia Solidale” di Laziochirurgia, con la qualifica di Capomissione (2006).
Patologie trattate
- Acalasia
- Diverticoli
- Diverticoli
- Diverticoli
- Diverticoli
- Laparoceli
- Ragadi anali
- Ragadi anali
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- da oltre 20 anni si occupa di Chirurgia Oncologica dell’apparato digerente e della mammella e di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva nelle patologie addominali; effettuati più di 3000 interventi in Italia ed all'estero; patologia oncologica del tratto gastroenterico e della mammella, ernie inguino-crurali e laparoceli, patologia anorettale (emorroidi, ragadi, fistole e ascessi), patologia epato-bilio-pancreatica e funzionale (calcolosi della colecisti, malattia da reflusso gastroesofageo, acalasia, malattia diverticolare, etc.), Visite di follow-up (controllo a distanza) di pazienti oncologici; piccoli interventi chirurgici ambulatoriali (patologia cutanea e sottocutanea, melanomi).
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/07/1989 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1989 - Università degli Studi de L'Aquila
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 41307
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 11240951001
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Catarci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.