Specializzazione con Lode in Pediatria e Neonatologia, conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (giugno 1995);
Dottorato di Ricerca in Oncologia Pediatrica conseguito presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (giugno 1992);
Specializzazione estera in Oncologia conseguita presso l'Università di Parigi (giugno 1999).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, (novembre 1988);
dal settembre 2000 è Dirigente Medico di 1° livello presso il Policlinico Umberto I di Roma, nel reparto di Oncologia Pediatrica della Clinica Pediatrica;
dal marzo 1998 al settembre 2000 Dirigente Medico di 1° livello, con contratto a tempo determinato, presso il Pronto Soccorso Pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma;
dal 1993 al 1996 è stato Assistente, con contratto a tempo determinato, presso l’Istituto “Gustave Roussy” di Parigi, nel settore pediatrico.
Patologie trattate
Acne
Allergie respiratorie
Anemia
Apnee notturne
Asma bronchiale
Celiachia
Criptorchidismo
Dermatite atopica
Dermatite seborroica
Helicobacter pylori
Idrocele
Linfoadenopatie
Mononucleosi
Obesità
Rinite
Sinusite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie da sport nel bambino e nell'adolescente, neonatologia, oncologia pediatrica e dell'adulto, dietologia pediatrica. Esperto in Fitoterapia
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/11/1988 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1988 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 40752
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Carlo Cappelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.