
Dr. Francesco Soprani
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale
Otorinolaringoiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna nel Novembre 2003;
- Stage di perfezionamento sulla chirurgia dell’orecchio e dell’angolo ponto-cerebellare presso il servizio di otorinolaringologia e chirurgia cervico-facciale diretto dal Prof. J. Magnan, Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Marseille Marsiglia, Francia, Aprile-Maggio 2002;
- Anno Accademico 2011/12-Docenza di Otorinolaringoiatrica presso il corso di Laurea in Scienze infermieristiche - Università degli Studi di Bologna, sede di Faenza.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna conseguita nel Febbraio 1998;
- Ha prestato servizio presso il 3° RGT Art.c/a “Firenze”, sede di Ravenna in qualità di Ufficiale Medico, fino al 9/03/2000
- 2000-2003 Scuola di Specializzazione in ORL presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche ed Anestesiologiche del Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università degli studi di Bologna;
- dal gennaio 2004 fino al dicembre 2005 ha ricoperto un incarico libero professionale di complessive 30 ore settimanali per prestazioni ORL presso l’Azienda USL di Ravenna;
- dal gennaio 2006 ad oggi ricopre l’incarico di Dirigente Medico di 1° livello presso l'U.O. ORL Aziendale della USL di Ravenna;
- dal Luglio 2001 socio della SIO (Società Italiana di Otorinolaringoiatria);
- Partecipazione a numerosi Corsi e Congressi Nazionali ed Internazionali.
Apparecchiature utilizzate
- Tutte le apparecchiature diagnostiche ed operative (ambulatoriali e di Sala Operatoria) in dotazione all'Unità Operativa ORL di Ravenna
Patologie trattate
- Lingua bianca
- Placche in gola
- Stomatite
- Streptococco
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Otorinolaringoiatrica Pediatrica; Chirurgia funzionale nasale; Chirurgia cervico-facciale; Chirurgia dell'orecchio medio; Chirurgia delle corde vocali (Fonochirurgia); Indagini endoscopiche delle alte vie aero-digestive; Audio-vestibologia clinica e strumentale: comprensiva di terapia riabilitativa per patologie dell’equilibrio, diagnosi strumentale audio-vestibologica (esame audiometrico, esame vestibolare con video-nistagmografia, potenziali evocati acustici -A.B.R.-, stabilometria statica).
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/02/1998 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: seconda sessione 1998 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Ravenna
- Posizione numero: 2616
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Soprani dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

cordiale, attento , paziente , disponibile