Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Giovanni Mancini Otorinolaringoiatra

Dr. Giovanni Mancini

Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria ed in Chirurgia Maxillo-Facciale

Otorinolaringoiatra

(30)9,7/10 in base a 30 recensioni

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale presso Università degli Studi dell'Aquila (1999);
    • Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale presso Università degli Studi di Roma La Sapienza (2008);
    •   Soggiorni di studio all'estero:
    • Mount Sinai School of Medicine, N.Y., USA Master, Medicina ORL (2006)
    • Hospital Parmenio Pinero - Buenos Aires (Capital Federal) – Argentina Master, Medicina: Chirurgia Testa Collo, (1998)
    • Universidad de Buenos Aires - III Cattedra de Cirurgia y Traumatologia Bucomaxilo-Facial -(Capital Federal) – Argentina Master, Medicina: Chirurgia Testa collo, (1998).
    • Attualmente il numero di interventi all'attivo è di circa 3000.

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma La Sapienza (1995); 
    • Da Luglio 2018 Responsabile Unità Operativa Semplice di Otorinolaringoiatria Villa Tiberia Hospital GVM Group;
    • - Da Aprile 2016 Consulente Otorino presso il Comando Generale dell'arma dei Carabinieri; 
    • Dirigente Medico di 1° livello presso l'UOC di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale San Carlo-IDI Sanità;
    • Attività professionale privata presso Casa di Cura Paideia - Roma;
    • Dal 1999 Autore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali ed estere su patologie della testa e collo;
    • Dal 2001 ha all' attivo più di 1.650 procedure chirurgiche per patologie che riguardano il distretto testa-collo, adottando tecnologie innovative e costantemente aggiornate
    • Dal 2001 ha partecipato a Congressi Internazionali di Otorinolaringoiatria e di Chirurgia Maxillo-Facciale come relatore in merito a patologie della testa e collo;
    • Dal 2005 Risulta membro di faculty per corsi Nazionali ed internazionali teorico-pratici di chirurgia testa e collo;
    • Dal 2007, presso la struttura di appartenenza ha incrementato e migliorato l'attività di traumatologia maxillo-facciale, ampliando l'attività di chirurgia otorinolaringoiatrica già esistente e rendendola complementare ad essa
    • Dal 2008 Ideatore e Coordinatore de "Videocorso Multidisciplinare" a Roma, che ha come argomento patologie testa -collo. IV edizioni.

    Apparecchiature utilizzate

    Colonna endoscopica per utilizzo delle fibre ottiche nasali e laringee, audiometro, impedenzometro,

    Patologie trattate

    • Apnee notturne
    • Bruxismo
    • Deviazione setto nasale
    • Discalculia
    • Disfonia
    • Disturbi del linguaggio
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi della deglutizione
    • Ipertrofia turbinati
    • Laringite
    • Lingua bianca
    • Patologia dei seni paranasali
    • Placche in gola
    • Polipi nasali
    • Settoplastica
    • Sinusite
    • Stomatite
    • Streptococco

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Collabora con un gruppo multidisciplinare che si occupa di patologie che interessano testa e collo: Odontoiatra, Oculista, Neurologo, Internista, Oncologo, Logopedista, valutando il paziente in un contesto globale e sviluppando temi di ricerca su malattie del distretto cervico-facciale; Svolge attività clinico-chirurgica e di ricerca per le patologie laringee, orali, delle ghiandole salivari e della tiroide; Si occupa della sindrome delle apnee notturne associate o meno alla roncopatia, patologie naso-sinusale (sinusiti, poliposi, alterazioni della fisiologia respiratoria del naso), per la chirurgia estetica del naso, per i traumi del massiccio facciale, per le disfunzioni masticatorie; Chirurgia tradizionale, Chirurgia naso-sinusale endoscopica, Chirurgia oro-faringea e nasale con radio-frequenza, Chirurgia oro-faringea e laringea con Laser Co2.

    Foto e Video

    Interventi chirurgici

    Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 11/04/1995 - Università degli Studi di Roma La Sapienza

    Abilitazione: prima sessione 1995 - Università degli Studi di Roma La Sapienza
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 46760
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto dott. Giovanni Mancini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Dr. Giovanni Mancini
    Walter - Roma marzo 2023

    Disponibile, cordiale, competente ed empatico.


    Jesusa - Roma marzo 2022

    E molto professionale, bravo a spiegare il risultato Della visita essendosi una strainera ho la difficulta da capire certe Frase. Raccomenderai ad amici e conoscenti.


    Paola - Roma novembre 2021

    Io e mio marito siamo rimasti molto contenti della cordialita' e professionalita del dottore.Prima della visita otorino ci ha spiegato con uno schema le apnee notturne e dopo aver esaminato il referto della polisonnografia ci ha indicato l'utilizzo del Cpap soprattutto per me che ho indice di RDI = a 49,0


    Alberto - Roma novembre 2021

    Sia io che mia moglie siamo rimasti molto contenti della cordialita' e professionalita' con cui ci ha visitato ,spiegandoci ancor prima della visita,con uno scheda, tutto sulle apnee notturne, da cui siamo affetti .Dopo aver analizzato il referto della polisonnografia e la visita otorino, ci ha indicato le soluzion:,la necessita' di utilizzare il Cpap per entrambi.


    Simone - Roma luglio 2021


    Riccardo - Roma gennaio 2021

    Molto professionale


    Francesco - Roma dicembre 2020

    Estremamente professionale, competente ed empatico. Visita condotta a mio figlio con molta attenzione e massima disponibilità.


    Maddalena - Roma novembre 2019

    Il dottor Mancini è stato molto disponibile, sia con me che con mio figlio di 14 anni. Ha subito trovato la causa dei disturbi e ha spiegato gli effetti della cura. E' stato molto paziente, cortese e preparato sull'argomento. Nella medesima visita, ha voluto anche risolvere un piccolo problema che gli ho accennato, anche se la visita era solo per mio figlio. E' stato molto cortese anche perché non ha voluto una maggiorazione di prezzo. Ho pagato solo per la visita di una persona.


    Renata - Roma dicembre 2017

    Professionista molto cordiale e preparato. L'unico in grado di capire il problema di cui soffriva mia moglia da più di 5 anni. Ci ha spiegato tutto molto dettagliatamente e ci sta tuttora seguendo. Consigliatissimo.


    Adriano - Roma febbraio 2017

    Ottimo professionista. Non ho avuto alcun problema durante la visita.


    Mario - Roma gennaio 2017

    Ottima impressione, molto professionale e molto pratico.


    Michaela - Roma novembre 2016

    Grande professionalità e disponibilità. Puntuale e cortese. Chiaro nella diagnosi e molto preciso nella visita.


    Bruno - Roma giugno 2016

    Cortese, professionale, esauriente. Sono molto soddisfatto


    Francesca - Roma gennaio 2016


    Maria - Roma settembre 2015

    OLTRE CHE PROFESSIONALMENTE COMPETENTE, E' UNA PERSONA MOLTO GENTILE ED EDUCATA, SOPRATTUTTO CON PAZIENTI ANZIANI COME LA SOTTOSCRITTA


    Patrizia - Roma agosto 2015

    E' una persona cordiale e disponibile, dimostra professionalità


    Lucia - Roma maggio 2014

    Il mio giudizio sul dottor Mancini è molto positivo.


    Guido - Roma gennaio 2014

    Molto gentile e competente.


    Giuliana - Roma dicembre 2013

    Il dott.Mancini oltre a essere stato puntuale e' stato molto paziente e disponibile mi ha messo subito a mio agio nonostante sia molto professionale e serio se dovessi avere bisogno di nuovo di un otorino tornerei di sicuro da lui sono molto soddisfatta.


    Paola - Roma settembre 2013

    Che dire, una persona che ispira fiducia e anche simpatia perchè no, assieme una buona dose di competenza e professionalità. Per ora un 30, la lode si vedrà. Oltre alla cortesia, ho apprezzato molto la collaborazione come equipe medica e sopratutto la volontà di risolvere il mio problema. Spero tanto che questa volontà porti poi a dei buoni risultati.


    Claudio - Roma settembre 2013

    Persona competente e cortese.


    Laura - Roma luglio 2013

    un ottimo professionista


    Alessandra - Roma aprile 2013

    Il dottor Mancini è stato professionale e gentile, ambedue requisiti importanti nel rapporto medico/paziente. Inoltre la casa di cura offre l'aiuto di personale estremamente attento e cortese. L'ambulatorio per la mia visita era addirittura disponibile qualche minuto prima dell'appuntamento. Insomma, esperienza decisamente positiva!


    Gabriele - Roma agosto 2012

    Medico giovane simpatico disponibile e preparato. Con lui ti senti a tuo agio sopratutto perchè disposto ad ascoltare i tuoi problemi. Lo consiglierò agli amici. Gabriele


    Mariano - Roma giugno 2012

    Il dottor Mancini è un giovane medico, puntuale e preparato, che fa della cortesia una sua arma vincente. Mi ha dato l'impressione di essere un professionista serio, dovessi avere di nuovo bisogno di un otorino, o comunque di consigliarlo a qualcuno, lo prenderei seriamente in considerazione , anche se è abbastanza distante dal mio domicilio.


    Enrico maria - Roma aprile 2012

    Simpatico, gentile, pragmatico, risolutivo (giuro non mi ha pagato per questo commento, si è semplicemente limitato a risolvere il mio problema seduta stante).


    Carmelita - Roma novembre 2011


    Leonardo - Roma novembre 2011

    Professionista cortese e gentile e puntuale. Attento e molto professionale nella esecuzione della prestazione anche se nello specifico non particolarmente complessa. Attento a non provocare dolore e al benessere del paziente. Eccellente prestazione medica, costo molto onesto.


    Rina - Roma settembre 2011


    Pierluigi - Roma agosto 2011

    Caricamento...