
Dr. Giovanni Terzulli
Medico Chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia
Dermatologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Dermatologia e Venereologia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (novembre 1996).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bari (marzo 1992).
Apparecchiature utilizzate
- Dermatoscopia digitale in epiluminescenza per la diagnostica e mappatura dei nevi e altre neoformazioni cutanee; Laser NDYAG per epilazione e trattamento di lesioni vascolari (teleangiectasie,angiomi etc.); Diatermocoaguzione per chirurgia ambulatoriale; Elettrolipolisi per trattamento di PEFS ed adiposità' localizzate; Tricoscopia in epiluminescenza del cuoio capelluto per la diagnostica delle alopecie.
Patologie trattate
- Nei pericolosi
- Puntini rossi sulla pelle
- Stafilococco aureo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Dermatologia clinica; Dermatologia oncologica; Dermatologia pediatrica; Dermoscopia digitale in epiluminescenza (mappatura dei nevi); Tricologia; Dermatologia correttiva (asportazione di neoformazioni cutanee); Verruche; Molluschi; Fibromi; Dermatologia vascolare; Diagnosi e cura delle malattie sessualmente trasmesse; Dermatologia allergologica (test allergologici epicutanei); Dermatologia estetica (peelings chimici, filler a base di acido ialuronico e biorivitalizzazione, epilazione laser, trattamento di cheloiidi ed esiti cicatriziali, elettrolipolisi).
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/03/1992 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 1992 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Barletta-Andria-Trani
- Posizione numero: 1072
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 04944810722
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giovanni Terzulli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.