
Dr. Raffaele Aniello
Medico Chirurgo, Specialista in Neurologia
Neurologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Neurologia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1985).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (aprile 1980);
- dall'ottobre 1982 all'aprile 1985 Medico di guardia nel “Centro Clinico Casa di Cura Colle Cesarano”, Villa Adriana di Tivoli;
- Medico titolare di Guardia Medica Turistica - ASL DI RM/F;
- Assistente medico incaricato con rapporto di lavoro a t.p. nella Divisione di Neurologia Ospedale di Casale Monferrato ASL AL ALESSANDRIA;
- Assistente medico supplente con rapporto di lavoro a t.p. del Servizio di Cardiologia Ospedale di Casale Monferrato. ASL AL ALESSANDRIA;
- Assistente medico supplente della Divisione di Neurologia con rapporto di lavoro a t.p. ASL di Vercelli;
- Assistente medico supplente del Servizio di Psichiatria con rapporto di lavoro a t.p. ASL di Vercelli;
- Assistente medico supplente del servizio di Neurologia con rapporto di lavoro a t.p. ASL di Biella;
- Assistente medico nell’Area Prevenzione e Sanità Pubblica con rapporto di lavoro a t.p. ASL 21 Casale Monferrato;
- Esperienza come Consulente in ambito penitenziario;
- dal gennaio 1989.Dirigente Medico Psichiatra ASL Vercelli;
- Pubblicazioni scientifiche in ambito nazionale ed internazionale.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Disturbi psichici nell'ambito delle patologie psicotiche; Disturbi nell'ambito delle nevrosi e dei disturbi di personalità.
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/04/1980 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1980 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Vercelli
- Posizione numero: 2411
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Raffaele Aniello dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.