
Dr.ssa Mariapia Di Nicola
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia ed Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ginecologia ed Ostetricia presso l'Università degli studi de L'Aquila (gennaio 2013);
- Accreditamento presso la Società Italiana di Colposcopia in colposcopia e fisiopatologia del tratto genitale inferiore nel 2012.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi dell’Aquila (giugno 2006);
- Dal 2006 al 2007 Medico volontario presso l’ U.O. di Medicina d’Urgenza dal dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila;
- Da gennaio 2010 a dicembre 2012 Collaborazione con il servizio di screening regionale dell’Aquila per il cervicocarcinoma;
- Da Febbraio 2013 ad oggi collaboratrice con il consultorio privato AIED-L'Aquila;
- Da Febbraio 2013 ad oggi incarichi temporanei presso il Consultorio familiare de L'Aquila;
- Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
- Partecipazione a numerosi congressi in qualità di relatore.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo; Laser; Colposcopio.
Patologie trattate
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Utero retroverso
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visite ginecologiche ed ostetriche; Ecografie pelviche transaddominali e transvaginali; Tamponi vaginali; Pap test - Tipizzazione HPV; Consulenza menopausa; Consulenza contraccezione; Ecografie ostetriche di I livello; Contraccezione d'emergenza; Consulenza infertilità.
Laurea e abilitazione
Laurea: 16/06/2006 - Università degli Studi de L'Aquila
Abilitazione: prima sessione 2006 - Università degli Studi de L'Aquila
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di L'Aquila
- Posizione numero: 3248
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01890580663
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Mariapia Di Nicola dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.