Specializzazione in Patologia Clinica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1986);
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del ricambio presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (dicembre 2010);
Corso di Citogenetica semestrale presso Istituto L. Spallanzani di Roma.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (marzo 1981);
Dirigente Medico presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Latina (1989);
Dirigente Medico presso il Reparto Psichiatria dell'Ospedale di Latina (1990);
Dirigente Medico presso il Servizio di Patologia Clinica dell'Ospedale di Latina (1991-1997);
Dirigente Medico e Direttore ff. di struttura presso il Servizio di Patologia Clinica dell'Ospedale di Terracina (1998-2021);
Partecipazione a numerosi corsi ed eventi di Endocrinologia anche in qualità di docente.
Patologie trattate
Diabete mellito
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Gozzo (o struma)
Ipercolesterolemia
Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
Iperparatiroidismo
Iperprolattinemie
Ipertensione arteriosa
Ipertiroidismo
Ipogonadismo
Ipotiroidismo
Irsutismo (ipertricosi)
Morbo di Basedow
Noduli tiroidei
Obesità
Osteoporosi
Ovaio policistico
Tiroidite
Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- pluriennale esperienza di diagnostica di patologia clinica anche endocrinologica all'interno di laboratorio ospedaliero con relativi indirizzi terapeutici e di follow.up campo altro di interesse: osteopenia-osteoporosi
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/03/1981 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1981 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Latina
- Posizione numero: 1386
-
P.IVA: 03179610591
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Maurizio Maragoni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.