Specializzazione in Urologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1989).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1982);
Inventore di un Catetere per il neo-vesciche (ortotopiche, gastric pouches, derivazioni urinarie continenti, ampliamenti vescicali) – Brevetto USA e Inventore di un Catetere per gastrostomia che permette di evitare il sondino naso-gastrico- Brevetto USA;
dal 1983 al 1993 Membro dello Staff del Dipartimento di Urologia presso l'Università degli Studi di Perugia e Professore a Contratto di Chirurgia Urologica Oncologica e Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Uro-Genitale presso la Scuola di Specializzazione in Urologia dell'Università degli Studi di Perugia;
dal 1985 al 1993 Fellow Department of Urology presso l'University of California (UCLA), e Southern California (USC), Los Angeles;
nel 1993 Consulente Urologo presso il Ministero della Salute;
nel 1999 Fondatore e Primario della Divisione di Urologia presso la Clinica di Chirurgia Addominale di Roma;
nel 2000 Direttore della Cattedra di Urologia presso l'Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche di Lugano;
dal 2001 in qualità di Presidente della World Foundation of Urology ha organizzato diversi corsi a carattere internazionale;
nel 2002 Referee, Commissione ECM presso il Ministero della Salute e Membro della Commissione Affari Internazionali della Lega Italiana Lotta ai Tumori;
Autore e co-autore di 70 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali;
ha frequentato 136 corsi post-universitari e avanzati in tutte le discipline dell’Urologia presso Università, Ospedali e Centri di Ricerca negli Stati Uniti ed in Europa;
Autore e co-autore di 9 Videotape sulle tecniche chirurgiche in urologia, due dei quali vincitori di Premi a congressi internazionali (“Award of Excellence” e “Prix Olympus”);
Ha partecipato a 68 Congressi e Meeting in Europa e negli Stati Uniti, molti dei quali in qualità di Relatore;
Membro di diverse società scientifiche nazionali ed internazionali tra le quali: American Urological Association, USA, European Association of Urology, Society of Laparoendoscopic Surgeons, USA Società Italiana di Urologia, Società Italiana di Andrologia e altre.
Laurea: 27/11/1982 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 33151
-
P.IVA: 06080840587
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Mauro Dimitri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Daniele, Roma Ottobre 2020
Gianpiero, Roma Agosto 2019
Stefano, Roma Maggio 2018
Un medico molto competente e aggiornato, attento alle esigenze del paziente, e scrupoloso
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2020
Agosto 2019
Maggio 2018
Un medico molto competente e aggiornato, attento alle esigenze del paziente, e scrupoloso
Dicembre 2015
Ottimo medico