Specializzazione in Psichiatria con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Siena, con tesi di sulle terapie di shock e sulla psichiatria nell'età classica.- Specializzazione in Neurologia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Siena con tesi sull'epilessia.- Master annuale di perfezionamento in sessuologia medica presso l'Università degli Studi di Firenze, cattedra di Genetica Medica.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università dagli Studi di Siena (dicembre 1980);- Psicoterapeuta abilitato all'esercizio della psicoterapia (O.M. Siena, 1989).- dal 1984 al 2007 Dirigente medico di I e II livello presso varie Aziende USSL della Regione Toscana;- dal 2007 lavora esclusivamente come libero professionista presso il proprio studio medico in Siena.- dopo aver ultimato la propria formazione personale in psicoterapia dinamica, ha iniziato ad esercitare la psicoterapia, in setting di terapia dinamica individuale (dal 1990).- dal 1996 conduce un setting di psicoterapia dinamica di gruppo presso il proprio studio professionale in Siena.Perfezionamento in Sessuologia MedicaMaster in Psicologia Giuridica- Autore di circa 100 pubblicazioni scientifiche in tema di clinica, psicopatologia e terapia delle affezioni di natura mentale.
Patologie trattate
Agorafobia
Anoressia
Ansia generalizzata
Attacco di panico
Bulimia
Calo del Desiderio (Libido)
Ciclotimia
Depressione
Disturbi del sonno
Disturbi della sfera sessuale
Disturbo bipolare
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Disturbo evitante di personalità
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo post-traumatico da stress
Fobia sociale
Impotenza
Insonnia
Ipocondria
Nevrosi
Personalità borderline
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visite specialistiche psichiatriche; Consulenza psicofarmacologica; Consulenza psicoterapica; Trattamento psicoterapico individuale di derivazione psicoanalitica; Trattamento psicoterapico di gruppo; Consulenza per indicazioni alla psicoterapia di coppia; Trattamento di tutte le patologie psichiatriche, con approccio esclusivamente psicoterapico e/o integrato (psicoterapico - psicofarmacologico); Formazione personale in ambito affettivo e relazionale nel contesto della psicoterapia di gruppo.
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/12/1980 - Università degli Studi di Siena
Abilitazione: prima sessione 1981 - Università degli Studi di Siena
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Siena
- Posizione numero: 2368
-
P.IVA: 00729960526
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Giubbolini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.