Specializzazione in Chirurgia Maxillo-facciale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (ottobre 2000);
dall’A.A. 2008/09 all’A.A. 2010/11 Professore a contratto di Implantologia Dentaria del corso integrato di Scienze e Tecniche del corso di Laurea per Igienisti Dentali presso l’Università degli Studi di Cagliari;
dall’A.A. 2007/08 all’A.A. 2010/11 Professore a contratto di Patologia Speciale Odontostomatologica del corso integrato di Scienze e Tecniche del corso di Laurea per Igienisti Dentali presso l’Università degli Studi di Cagliari;
dal 22/03/2010 al 1/04/2010 e dal 10/05/2012 al 23/05/2012 frequenza presso Plasticare, clinica di Chirurgia Plastica Porto Allegre – Brasile per perfezionamento in Chirurgia endoscopica facciale, lifting facciale, lipoaspirazione cervicale, blefaroplastica, rinoplastica, innesti e peeling facciali.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (luglio 1995);
dall'agosto 2011 al febbraio 2015 Responsabile della U.O. Chirurgia Maxillo-facciale presso la Clinica Tommasini Jerzu (OG) Casa di Cura convenzionata;
dal luglio 2007 al marzo 2011 Dirigente Medico di 1° livello presso l’U.O. di Chirurgia Maxillo-facciale del Presidio Ospedaliero “SS Trinità” di Cagliari ASL8;
dal novembre 2003 al giugno 2007 Dirigente Medico di 1° livello presso l’U.O. di Chirurgia Maxillo-facciale Policlinico “A. Gemelli” Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
dal 2000 al 2004 Dirigente Medico presso Casa di Cura "S. Luca" ASL1 Paola (CS).
Apparecchiature utilizzate
- Sonic Weld Martin, Piezosurgery (chirurgia piazoelettrica), centrifuga PRF, fibre ottiche, laser medico a diodi potenziato per epilazione permanente, Desire Lumenis.
Patologie trattate
Apicectomia
Cheratosi
Cisti sebacee
Fibromi penduli
Lipomi (fibrolipomi)
Malocclusioni
Piorrea (malattia parodontale)
Rimozione cicatrici
Rughe
Settoplastica
Verruche
Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia rigenerativa per atrofie delle mascelle con innesti ossei (autologo eterologo) e fattori di crescita (PRF); impianti dentali per riabilitazione protesica casi complessi; chirurgia ortognatica e osteotomie segmentarie; lifting viso/collo chirurgico; protesi zigomatiche e mandibolari; chirurgia orale tessuti molli e duri; otoplastica; blefaroplastica; rinoplastica; lipomento; lipofilling; endoscopia regione frontale. denti del giudizio
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/1995 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 1995 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 27679
-
P.IVA: 10803861003
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Gianluigi Longobardi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Piero, Roma Settembre 2020
Daniela, Cagliari Giugno 2018
Federico, Cagliari Aprile 2018
E' stato puntuale e chiaro nelle comunicazioni per l'organizzazione della prima visita ed e' tutto andato benissimo
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Settembre 2020
Giugno 2018
Aprile 2018
E' stato puntuale e chiaro nelle comunicazioni per l'organizzazione della prima visita ed e' tutto andato benissimo
Marzo 2014