Specializzazione con Lode in Pediatria conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo (Novembre 1994);
Specializzazione con Lode in Ematologia conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo (Novembre 2008);
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (1990);
dal dic. 1994 al feb. 1997 Responsabile del servizio di Neonatologia della Casa di cure "Orestano" di Palermo accreditata col S.S.N.;
dal feb.1997 al mar. '98 Dirigente Medico incaricato a tempo pieno presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale dei Bambini di Palermo;
dall'apr. '98 al feb. '99 Dirigente Medico di Ruolo Aiuto corresponsabile di Neonatologia presso l'Ospedale "Umberto I" di Enna;
dal feb '99 all'apr. 2000 Dirigente Medico di Ruolo presso l’U.O.6° Pediatria per le Emergenze dell'Ospedale dei Bambini di Palermo;
dall'apr. 2000 al sett. '01 Dirigente Medico di Ruolo presso l’U.O. 7° Pediatria Emopatie Ereditarie dell'Ospedale dei Bambini di Palermo;
dall’ott. '01 al nov. '02 Dirigente Medico di Ruolo presso l’U.O. DI 6° Pediatria per le Emergenze dell'Ospedale dei Bambini di Palermo;
dal dicembre 2002 ad oggi Dirigente Medico di Ruolo a tempo pieno (e dal 1/2/2013 DIRETTORE F.F.) presso l’U.O. di Ematologia con Talassemia (ex 7° Pediatria) dell’A.R.N.A.S. Ospedale Civico di Palermo;
Numerose pubblicazioni (20) su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
Relatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
Anemia
Anemia falciforme (drepanocitosi)
Anemia mediterranea (talassemia)
Emocromatosi
Favismo
Sferocitosi (ittero emolitico di Minkowski e Chauffard)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia delle anemie e delle patologie del globulo rosso dell'adulto e del bambino: anemie sideropeniche, emoglobinopatie (talassemia major, talassemia intermedia, drepanocitosi, talassodrepanocitosi, emoglobinopatie rare), difetti congeniti eritrocitari di membrana (sferocitosi), difetti congeniti eritrocitari enzimatici (favismo, deficit di piruvatokinasi) ecc.; Diagnosi e terapia delle patologie da accumulo di ferro: emocromatosi ereditaria, emocromatosi secondaria post-trasfusionale, ecc.; Diagnosi e terapia delle patologie di pertinenza pediatrica.
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/11/1990 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 1990 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 10943
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giovan Battista Ruffo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Davide, Palermo Ottobre 2016
Molto preciso nei chiarimenti inerenti alle problematiche esposte.
Cortese e puntuale.
Professionale.
Carmelo, Palermo Novembre 2015
Molto disponibile
Claudia, Palermo Febbraio 2015
Ottimo medico molto cortese, professionale e preciso.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2016
Molto preciso nei chiarimenti inerenti alle problematiche esposte. Cortese e puntuale. Professionale.
Novembre 2015
Molto disponibile
Febbraio 2015
Ottimo medico molto cortese, professionale e preciso.
Giugno 2013
Un ottimo medico molto competente