
Dr. Luciano Pletti
Medico Chirurgo, specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni ed in Igiene e Medicina preventiva
Medico Legale
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva con indirizzo direzione e tecnica ospedaliera conseguita presso l'Università degli Studi di Trieste (giugno 1988);
- Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva con indirizzo Sanità Pubblica conseguita presso l'Università degli Studi di Trieste (giugno 1990);
- Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni conseguita presso l'Università degli Studi di Trieste (novembre 1998).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Trieste con voto 109/110;
- dal febbraio 1987 Assistente medico a tempo pieno presso il Settore Medicina di Base e Specialistica presso l'USL n.9 "Sanvitese" (PN);
- dal settembre 1988 Assistente medico a tempo pieno presso il Settore Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale dell'USL n.8 di Palmanova (UD);
- dal maggio 2002 Direttore di Struttura Complessa Aziendale Distretto Sanitario, presso l'Azienda per i Servizi Sanitari n.5 "Bassa Friulana" (UD);
- ricopre da diversi anni la funzione di Presidente di Commissione per il riconoscimento degli stati di invalidità civile presso l'Azienda per i Servizi Sanitari n.5 "Bassa Friulana";
- è iscritto negli elenchi dei CTU del Tribunale civile di Udine.
Laurea e abilitazione
Laurea: 11/02/2013 - Università degli Studi di Trieste
Abilitazione: seconda sessione 1983 - Università degli Studi di Trieste
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Udine
- Posizione numero: 3271
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luciano Pletti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.