Specializzazione in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 1982);
Specializzazione in Neurofisiopatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Genova (luglio 1985);
Ricercatrice presso Istituto C. Besta di Milano in Neurofisiopatologia, dal 1982 al 1984;
Borsa di studio presso l'Ospedale Buzzi di Milano in Neurologia con consulenze in Patologia neonatale, dal 1989 al 1992.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (dicembre 1975);
Assistente presso reparto di Neurologia, Ospedale di Saronno dal 1978 al 1979;
Assistente presso l'Ospedale Cantonale di Ginevra in reparto di Neurofisiologia nel 1979;
Consulente presso l'Istituto Nostra Famiglia di Bosisio Parini in Neurologia/Neurofisiologia, con pazienti adulti e in età evolutiva e consulenze epilettologiche ambulatoriali anche presso la sede di Como dal 1993 al 2002;
Direttore Sanitario presso "Il Centro" di Milano rivolto a ragazzi con problemi psico-intellettivi in età evolutiva, dal 1991 al 1993;
Consulente presso Istituto Don Gnocchi nel 2001;
dal 2002 a tutt'oggi Medico Responsabile presso l'Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone, con attività consulenziale anche presso la Filiale di Settimo Milanese come neuropsichiatra;
Incarichi di lettura EEG;
Docente in corsi di epilettologia e lettura EEG;
Attività professionale come Neurologa con particolare riguardo a: epilettologia, cefalea, insonnia, s.ansioso-depressive, anche con colloqui di sostegno individuali e di coppia.
Patologie trattate
Aneurisma
Ansia generalizzata
Attacco di panico
Cefalea
Depressione
Deterioramento cognitivo
Disturbi della memoria
Disturbo ossessivo compulsivo
Emicrania
Emispasmo facciale
Epilessia
Ictus cerebrale
Idrocefalo normoteso
Insonnia
Morbo di Parkinson
Neurinoma
Neuropatia diabetica
Nevralgia
Nevrosi
Sincope
Spasticità
Trauma cranico
Vasculopatie
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Consultazioni Neurologiche con relazioni santarie; Neuropatie (virali, diabetiche, alcooliche); Disturbi del comportamento; Colloqui di sostegno individuali e di coppia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/12/1975 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1976 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 16728
-
P.IVA: 06067570157
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Cristina Patrini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Kariman, Milano Ottobre 2019
Marika, Milano Marzo 2017
La dottoressa è stata molto disponibile, gentilissima e cordiale. Mi ha fatto sentire a casa e mi ha tranquillizzata. E' stata esaustiva ed è riuscita a mettermi a mio agio spiegandomi in maniera chiara il mio problema. La consiglio vivamente.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2019
Marzo 2017
La dottoressa è stata molto disponibile, gentilissima e cordiale. Mi ha fatto sentire a casa e mi ha tranquillizzata. E' stata esaustiva ed è riuscita a mettermi a mio agio spiegandomi in maniera chiara il mio problema. La consiglio vivamente.
Dicembre 2015
Febbraio 2014
Molto preparata e disponibile all'ascolto.