Specializzazione in Neurologia all’Istituto di Neurologia di Tbilisi - riconosciuta in Italia con Decreto del Ministero della Salute 24.06.2003;
2002-2004 – Attività di Ricerca su “Tumori cerebrali”; 2002-2003 l’Istituto di Scienze Neurologiche, Tbilisi, Georgia;
Feb.- giu. 2002 Dipartimento di Neuroradiologia, Istituto di Scienze Radiologiche, Università degli Studi di Parma (borsa di studio assegnata dal Ministero Italiano degli Affari Esteri);
2003-2004 Dipartimento di Scienze Neurologiche, Cattedra di Neuroradiologia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
2004-2006- formazione specialistica in neuroriabilitazione per gravi cerebrolesioni acquisite presso reparto RAI “Unità di Risveglio” dell’Ospedale “San Giovanni Battista”;
attività di docenza “Pathologic Gait” presso l'Univeristà di Roma Tor Vergata
attivita di docenza “Brain traumatic injury” presso l'Univeristà di Giordania in collaborazione con l'Univeristà di Tor Vergata -09.05.09-15.05.09.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Medicina di Tbilisi (Georgia) - Riconosciuta con Decreto del Ministero della Salute (1990-1996);
dal 2006 a tutt'oggi Dirigente medico presso il reparto di riabilitazione neuromotoria della Casa di Cura San Raffaele Portuense di Roma;
dal 2010 referente dell'attività clinica e di ricerca del Morbo di Parkinson presso l'U.O.C. di riabilitazione neuromotoria e DH presso la Casa di Cura San Raffaele Portuense di Roma;
membro effettivo dell'Associazione Europea di Neurologia (EAN), LIMPE, DISMOV-SIN;
partecipazione in qualità di relatore a congressi in Italia e all'Estero.
Patologie trattate
Morbo di Parkinson
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Gravi cerebrolesioni acquisite, M. di Parkinson, Neuroriabilitazione.
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/07/1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 55143
-
P.IVA: 09012141009
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Liana Bestavashvili dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Dicembre 2018
Scrupolosa,gentile,disponibile
Novembre 2018