Specializzazione con Lode in Ginecologia-Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione umana (Novembre 2002);
Dottorato di Ricerca in biotecnologie applicate alla PMA e alla medicina prenatale conseguito presso l'Università degli Studi di Palermo nel 2006;
Assegnista di ricerca in percorsi diagnostico-terapeutici per patologia endometriosica presso l'Università degli Studi di Palermo (2008 e 2009);
Docente al Master di II livello presso l'Università degli Studi di Palermo (2012);
Docente corsi nazionali ed internazionali di Chirurgia laparoscopica (2009-2012).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo nel 1998;
Assistente in formazione presso l'Istituto Materno Infantile di Palermo (1999-2001)
Fellow presso l'Ospedale Sacro Cuore di Negrar (VR) per chirurgia endoscopica avanzata nel 2002;
Responsabile ambulatorio di medicina della riproduzione dell'Istituto Materno Infantile dal 2000 al 2005;
Responsabile trattamenti medici per la procreazione assistita presso centri accreditati (clinica Orestano e Cosentino) 2007-2008;
partecipazione in qualità di relatore e toutor a diversi corsi nazionali ed internazionali per la chirurgia laparoscopica (2009-2012);
Socio della società italiana di chirurgia endoscopica ginecologica e della società europea di chirurgia ginecologica endoscopica;
frequenza a corsi di specializzazione anche come docenza (24);
Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Apparecchiature utilizzate
per isteroscopia diagnostica ed interventistica laserinterventistica cervico-vaginale ecografo 3-4D per laparoscopia interventistica videocolposcopio radiofrequenza interventistica
Patologie trattate
Alterazioni del ciclo mestruale
Amenorrea
Anorgasmia
Calo del Desiderio (Libido)
Cisti ovariche
Cistite
Condilomi
Diabete gestazionale
Dismenorrea
Dispareunia
Disturbi della sfera sessuale
Endometriosi
Fibroadenoma
Fibroma
Fibromatosi uterina
Incontinenza urinaria
Infertilità
Inseminazione artificiale
Iperemesi gravidica
Irsutismo (ipertricosi)
Malattie sessualmente trasmesse
Mastodinia
Menopausa
Nodulo al seno
Osteoporosi
Ovaio policistico
Papilloma virus (HPV)
Prolasso Uterino
Riabilitazione del pavimento pelvico
Ritenzione urinaria
Sindrome premestruale
Sinechie uterine
Sterilità
Trombofilia
Tumore del seno
Vaginismo
Vaginoplastica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Chirurgia laparoscopica miniinvasiva, chirurgia ricostruttiva vaginale, diagnostica e chirurgia isteroscopica, chirurgia per il ripristino della fertilità, correzione funzionale delle patologie tubariche. Laserterapia vaginale. Cosmetoginecologia. Terapia incontinenza urinaria. Vaginoplastica. Chirurgia del pavimento pelvico. Imenoplastica. Amplificazione punto G (G spot enancemant).
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
Unisalute
Caspie
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/1998 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: prima sessione 1999 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 12667
-
P.IVA: 05168450822
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Castelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.