
Prof. Domenico D'Ugo
Medico Chirurgo - Professore Ordinario, specialista in Chirurgia Generale ed in Chirurgia Toracica
Chirurgo Generale
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1986);
- Specializzazione in Chirurgia Toracica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1990);
- Docente nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e Oncologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
- Titolare Insegnamento di Chirurgia Generale al 5° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina "A.Gemelli, Università Cattolica del S. Cuore.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1981);
- Direttore dell'Unità Operativa di Chirurgia Generale presso il Policlinico "A. Gemelli" di Roma;
- European Board Qualification in General Surgery, 1996;
- Board Member della Società Italiana di Chirurgia Oncologica, European Society of Surgical Oncology, Member International Gastric Cancer Association, Federate American College of Surgeons.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Oncologica Mininvasiva, Laparoscopia chirurgica avanzata per Ernie e difetti della parete addominale; Chirurgia Colo-Rettale (neoplasie, malattie infiammatorie acute e croniche del tratto digestivo); Terapie integrate del Cancro dello Stomaco; Chirurgia Robotica.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/07/1981 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: prima sessione 1982 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 31241
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Domenico D'ugo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.