
Dr. Diego Alemanno
Medico Chirurgo, specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore - Agopuntore
Medico del dolore
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con il massimo dei voti in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore conseguita presso la II Facoltà di Medicina dell'Università "La Sapienza" di Roma - Ospedale Sant'Andrea;
- Master in Terapia del Dolore conseguito presso Università "Tor Vergata" di Roma;
- Corso di Medicina Tradizionale Cinese (Agopuntura, Moxibustione, Auricoloterapia) presso Centro Paracelso di Roma.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso "Università Cattolica Sacro Cuore" di Roma con voto 110/110
- Medico assistente dell'ambulatorio di Terapia del Dolore del Complesso Integrato "Columbus" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma negli anni 2002 e 2003;
- Medico assistente nel reparto di Terapia del Dolore dell'Azienda Ospedaliera San Filippo Neri di Roma tra il 2007 ed il 2008;
- Strutturato presso la Casa di Cura convenzionata "Concordia Hospital for Special Surgery" di Roma dal 2006;
- Membro S.I.A.A.R.T.I. (Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione Terapia Intensiva);
- Membro A.I.A.M. (Associazione Italaina di Agopuntura-Moxibustione e Medicina Tradizionale Cinese).
Prestazioni effettuate
- Artrocentesi
- Infiltrazioni epidurali
- Infiltrazioni intrarticolari
- Infiltrazioni intrarticolari ecoguidate
- Mesoterapia dolore articolare 1 seduta
- Ozonoterapia antalgica 1 seduta
- Visita di Agopuntura prima visita
- Visita di Agopuntura successiva
- Visita di Medicina del Dolore per patologie della colonna vertebrale
- Visita di Medicina del Dolore prima visita (Terapia del Dolore)
- Visita di Medicina del Dolore successiva (Terapia del Dolore)
Patologie trattate
- cefalea
- gastrite
- nevralgia
- sinusite
- sinusite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia secondo la Medicina Tradizionale Cinese (Agopuntura, Moxibustione ed Auricoloterapia); principali patologie trattate: dolore acuto e cronico di qualunque natura, irregolarità mestruali, infertilità, diarrea e stipsi, raffreddore comune, asma, tosse cronica, cefalea, nevralgia del trigemino, nausea e vomito (anche in corso di chemioterapia), gastrite, sinusite; trattamento del dolore secondo medicina occidentale, terapia farmacologica, infiltrazioni peridurali per mal di schiena, infiltrazioni articolari con acido jaluronico, mesoterapia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/03/2002 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: seconda sessione 2002 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Taranto
- Posizione numero: 2786
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Diego Alemanno dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.