Endocrinologo
Malattie della tiroide, dell'ipofisi, del surrene e delle ovaie; diabete mellito; sindrome metabolica; menopausa, osteoporosi; obesità nell'adulto e nel bambino; alterazioni della crescita e dello sviluppo nei bambini, criptorchidismo; Esoftalmo, ipertricosi, irsutismo, alopecia.
Misurazione e valutazione degli scambi vascolari e ossidativi cerebrali attraverso strumentazione fNIRS; misurazione e valutazione dei parametri del Sistema Nervoso Periferico attraverso strumentazione Biofeedback; stimolazione e modulazione cerebrale non invasiva con metodica NIR; stimolazione cerebrale non invasiva con fTMS; stimolazione cerebrale elettrica non invasiva con tDCS. Misurazione e valutazione degli scambi vascolari e ossidativi cerebrali attraverso strumentazione fNIRS (functional Near Infrared Spectroscopy) la quale utilizza la spettroscopia del vicino infrarosso per determinare, attraverso elettrodi non invasivi, le variazioni emoglobina ossigenata e deossigenata in area cerebrali specifiche. Misurazione e valutazione dei parametri del Sistema Nervoso Periferico attraverso strumentazione Biofeedback. Esso permette, attraverso l’apposizione di elettrodi non invasivi, di valutare il grado di sudorazione, la frequenza respiratoria e i movimenti muscolari involontari durante stimoli rilevanti per il paziente. Stimolazione e modulazione cerebrale non invasiva con metodica NIR che sfrutta lo spettro del vicino infrarosso per agire nella modulazione di aspetti infiammatori e metabolici cerebrali che risultano coinvolti in diverse patologie neurologiche e non. Attraverso solide basi scientifiche, la metodica NIR permette di migliorare la qualità di vita delle persone e può essere utilizzata a supporto del piano riabilitativo individuale. Stimolazione cerebrale non invasiva con fTMS (Stimolazione Magneti).
Laurea: 28/07/2004 - Università Cattolica del "Sacro Cuore" di Roma
Abilitazione: seconda sessione 2004 - Università Cattolica del "Sacro Cuore" di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Rieti
- Posizione numero: 1566
-
P.IVA: 03420290136
Il sottoscritto dott. Samorindo Peci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Agosto 2021
Molto attento e cortese.
Luglio 2021
Ottimo medico, ma ha individuato un problema che prima ignoravo, preciso, segue le pratiche diagnostiche più avanzate, collaborativo, disponibile
Gennaio 2021
Un medico come pochi. Molto preparato, educato, disponibile a affidabile. Diventerà il mio punto di riferimento!
Ottobre 2020
Maggio 2020
Giugno 2019
Persona molto disponibile e per quanto possa basarmi su altre esperienze mediche mi e'sembrato molto professionale e competente
Aprile 2018
Settembre 2017
Il Dottor Samorindo Peci è un Dottore che si mette in vero ascolto del paziente, lo mette a suo agio e lo considera in modo globale E inoltre molto disponibile, attento alle esigenze del paziente e chiaro nelle spiegazioni di patologie e/ o terapie, oltre a infondere ottimismo e sicurezza sulla strada terapeutica da percorrere. Devo dire che ho incontrato poche volte Dottori che avessero tutte queste qualità.
Maggio 2016
Il Dottor Peci è stato professionale, serio, onesto, disponibile ad ascoltare e consigliare mettendoci a nostro agio. Lo consiglio a chiunque abbia bisogno di un ottimo endocrinologo.
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Ho portato mio figlio per problemi di ipotiroidismo. Il dottore e stato molto gentile e professionale. Sa ascoltare i pazienti ed e una persona umana e molto disponibile ...Veramente un Medico eccezionale !!!
Ottobre 2014
È un bravissimo professionista.
Settembre 2013
Ottima prestazione, cordialità, competenza e spiegazioni esaurienti.
Giugno 2013
Molto positivo. Mi ha colpito la sua capacità di empatia. Molto preparato ha sempre cercato di mantenere un linguaggio consono con le mie conoscenze.
Giugno 2013
ottima ma appena iniziato?
Gennaio 2013
molto cortese. cerca di entrare in sintonia con il paziente. non si accontenta di prescrivere un farmaco, ci tiene molto a chiarire la propria metodologia clinica, gli effetti auspicati etc.
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Per essere la prima visita mi sono trovato a mio agio e mi è sembrato disponibile e attento.
Settembre 2011
Febbraio 2011