
Dr. Federico Zangari
Medico Chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia
Dermatologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Dermatologia e Venereologia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2001);
Curriculum e attività
- - Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (aprile 1997);
- 1996-2001 Durante il corso di specializzazione ed internato ai fini della tesi
- 2002-2005 attività prefessionale come dermatologo presso Ambulatorio dermatologico dele ASL RmB-RmD-RmF-RmG.
- Consulente presso il reparto di degenza e gli ambulatori della Casa di cura “Villa Stuart”; “Chek up” oncologici, in collaborazione con il centro raccolta dati del Prof. Veronesi, presso la stessa clinica “Villa Stuart”, clinica Paideia, clinica Pio XI.
- 2004-2005. Attività di docenza di Dermatologia presso l’Istituto di formazione per estetiste (Don Orione Roma).
- dal 2001 ad oggi attività di Dermatologo libero professionista, in particolare: dermatologia clinica, oncologica preventiva (epiluminescenza), chirurgia dermatologica , dermatologia estetica, utilizzo di diversi tipi di laser (10anni di esperienza) ed altri strumenti;
- Numerosi Corsi accreditati, teorico-pratici riguardanti tutte le branche dermatologiche, con particolare attenzione a:
- Dermatoscopia (Epiluminescenza) per la diagnosi precoce del Melanoma, il "follow up dei nevi" e di altre neoplasie cutanee come gli Epiteliomi.
- Formazione teorica e pratica su numerose apparecchiature LASER e medicali di vario tipo per scopi terapeutici ed estetici.
- Frequentazione delle sale operatorie di Chirurgia Plastica e Pediatrica per affinare la Chirurgia Dermatologica.
- Autore di testo dal titolo "Surgical treatment of nevi and melanoma in the pediatric age".
Apparecchiature utilizzate
-Dermatoscopio (Epiluminescenza); Laser CO2 e ultrapulsato; Laser vascolare (ND:YAG); Radiofrequenza, Luce pulsata; Lipocavitazione.
Patologie trattate
- Nei pericolosi
- Puntini rossi sulla pelle
- Stafilococco aureo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Dermatoscopia (Epiluminescenza) - per la diagnosi precoce del melanoma, del basalioma e per il follow up dei nei; terapia chirurgica e non chirurgica (tipi superficiali) degli epiteliomi basocellulari e spinocellulari; Chirurgia dermatologica per asportazione di nei, cisti e neoplasie cutanee; Laser CO2 e ultrapulsato, frazionato - per la rimozione di verruche, fibromi, cheratosi seborroiche ed attiniche, molluschi contagiosi e per il trattamento di cicatrici da acne, cheratosi seborroiche, rughe, smagliature, lassità palpebrali; Laser vascolare (ND:YAG) per il trattamento di angiomi, capillari viso e gambe,
couperose; Radiofrequenza per uso chirurgico ed estetico; Luce pulsata per epilazione, macchie melaniche, couperose, eritrosi del “decolletè” e fotoringiovanimento; Lipocavitazione per la riduzione delle adiposità localizzate, della cellulite e delle adiposità localizzate. Tricologia, terapie rigenerative topiche e nutrizionali, fototricogramma ed analisi microscopica del capello; Peelings semplici, combinati; Fillers, biostimolazioni.
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/04/1997 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1997 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 49295
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 06920251003
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Federico Zangari dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.