
Prof. Roberto Passariello
Medico Chirurgo - Professore Ordinario, specialista in Radiologia
Radiologo diagnostico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Radiologia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (Novembre 1967);
- dal 1977 al 1991 Professore Associato e poi Professore Ordinario presso l’Università degli Studi dell’Aquila;
- dal 1976 al 1991 Insegnamento di Radiologia presso il Corso di Laurea in Medicina, dell’Università degli Studi dell'Aquila;
- dal 1984 al 1987 Insegnamento di Radiologia presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi dell'Aquila;
- dal 1986 al 1991 Direttore e Docente della Scuola per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell’Università degli Studi dell'Aquila;
- dal 1987 al 1991 Direttore e Docente Scuola di Specializzazione in Radiologia dell’Università degli Studi dell'Aquila;
- dal 1991 al 2011 Insegnamento di Radiologia nel Corso di Laurea in Medicina dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza;
- dal 2010 Direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche dell’ Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza (luglio 1965);
- dal 1967 al 1970 Assistente presso l'Istituto di Radiologia dell'Università degli Studi di Perugia;
- dal 1970 al 1983 Assistente e poi Aiuto presso l'Istituto di Radiologia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza;
- dal 1983 al 1991 Primario Convenzionato presso l’Università degli Studi dell'Aquila;
- dal 1991 al 2011 Dirigente di 2° livello presso l'U.O.C. di Radiologia Centrale del Policlinico Umberto I° - Universtià degli Studi di Roma La Sapienza;
- dal 1993 al 1998 Direttore dell'Istituto di Radiologia;
- dal 1998 al 2011 Direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche;
- dal 2004 al 2011 Direttore DAI di Diagnostica per Immagini e Radioterapia;
- Socio della Società Italiana di Radiologia Medica e di altre società scientifiche tra le quali Radiological Society of North America, American College of Radiology; European Association of Radiology (Membro Onorario and Gold Medalist); European Society for Magnetic Resonance in Medicine and Biology; Società Francese di Radiologia; Royal College of Radiology (UK) e altre.
Apparecchiature utilizzate
- RX: telecomandato digitale GMM con documentazione CR Kodak e Fuji; TC: tomografo volumetrico 128 strati GE; RM: impianto superconduttivo 1,5 Tesla Integris Philips.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnostica per Immagini; Rx: esami diretti e contrastografici; Tomografia Computerizzata in patologia scheletrica, oncologica, vascolare e degenerativa, coronarografia-TC, colonscopia virtuale, angiografia-TC; Risonanza Magnetica nella patologia scheletrica, oncologica, vascolare e degenerativa, spettroscopia RM (Sistema nervoso, prostata), angiografia RM; Studi dinamici perfusionali con TC e RM.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/1965 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1965 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 16996
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 05254620585
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Roberto Passariello dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.