Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Genova (Giugno 1984)
Specializzazione con Lode in Chirurgia Vascolare presso l'Università Cattolica "Sacro Cuore" di Roma (Luglio 1989).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1979);
1984: Inizio professione ospedaliere di Assistente Chirurgo Vascolare presso l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI),Roma;
dal 1989: Consulente di Chirurgia Generale e Vascolare per il Ministero di Grazia e Giustizia - Casa circondariale "Regina Coeli"( Centro clinico), Roma;
dal 1998: Consulente Chirurgo Vascolare e Specialista fiduciario presso la CASAGIT (Cassa autonoma giornalisti italiani)
dal Luglio 2011: Responsabile dell'Unità Operativa di Chirurgia delle Vene - Preospedalizzazione, Ospedale IDI, Roma;
Autore di 60 pubblicazioni scientifiche di interesse chirurgico generale e vascolare;
Dal 2012 al 2015: Responsabile U.O. di Day Surgery Chirurgia delle vene - Ospedale IDI Roma;
Attualmente: svolge la propria attività professionale presso il seguente Studio e Case di Cura: DomiMedica, Villa Benedetta, Villa Luisa.
Apparecchiature utilizzate
Doppler, Laser a Diodi 980 nm / 1500 nm, laser Candela e Laser Nd-Yag.
Patologie trattate
Insufficienza venosa
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia mini-invasiva delle varici degli arti inferiori; Trattamento delle lesioni ulcerative degli arti inferiori; Chirurgia venosa endolaser; Chirurgia venosa tradizionale; Scleroterapia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/07/1979 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1979 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 28205
-
P.IVA: 04627180583
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Scicchitano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.