
Prof. Francesco Orzi
Medico Chirurgo - Professore Ordinario, specialista in Neurologia
Neurologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Neurologia presso l'Università degli Studi di Siena;
- Professore Ordinario di Neurologia, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia del Dipartimento di Neuroscience, Salute Mentale ed Organi di Senso, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'
Curriculum e attività
- Direttore dell'U.O.C. di Neurologia presso l'Ospedale Sant'Andrea, Roma;
- Membro della American Neurology Association;
- Esperienze:
- Direttore Scuola Specializzazione in Neurologia;
- Coordinatore del Curriculum “Neurologia Sperimentale” del Dottorato di Ricerca in Neuroscienze Cliniche e Sperimentali;
- "Visiting Fellow" (1979-1982) e "Visiting Scientist" (Maggio–Sett 1991 e Genn–Febb 1993) presso il National Institute of Mental Health, NIH, Bethesda, USA, Lab. of Cerebral Metabolism;
- Responsabile del Laboratorio del Metabolismo Cerebrale, Dipartimento di Patologia;
- Molecolare, Istituto Neuromed Pozzilli (IS), 1995–2000;
- Organizzatore e Chair di diversi congressi internazionali, tra cui “the 3rd International;
- Workshop on the Maturation Phenomenon in Cerebral Ischemia, Pozzilli (IS) 1998”, e della serie “Brain Ischemia and Stroke Conferences" (bis08, bis10 sotto l’egida della International Society for Cerebral Blood Flow and Metabolism; bis12, www.bis12.it/);
- Referee di riviste internazionali, tra cui Stroke, J Neurological Research, J Neurological Sciences.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Malattie Cerebrovascolari, Demenze o Disturbi di Memoria e Cognitivi, Neurologia dell'Anziano, Disturbi del Movimento, Cefalee e altri Dolori.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/10/1976 - Università degli studi di Siena
Abilitazione: seconda sessione 1976 - Università degli studi di Siena
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Viterbo
- Posizione numero: 868
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto prof. Francesco Orzi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Straordinario Professionista, gentile e competente
Molto gentile e scrupoloso.
Eccellente, paziente e competente
Di assoluta competenza professionale ed elevate capacità umane.