Specializzazione in Malattie Infettive con il massimo dei voti, conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia nel luglio 1977;
Specializzazione in Tisiologia e Malattie Apparato Respiratorio con il massimo dei voti, conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia nel luglio 1981.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia (1974);
dal 1° Aprile 1975 assunto presso il reparto di Medicina dell'Ospedale di Varzi, dapprima come Assistente, dal 1985 Aiuto Corresponsabile Ospedaliero, e quindi come Dirigente Medico di 1° livello;
nel 1991 conseguimento di Idoneità Nazionale a Roma per Primario di Medicina Interna;
dal gennaio 2006 Responsabile di Struttura Semplice (Fisiopatologia Respiratoria Allergologia Ventilazione non invasiva) fino al 31/10/2009 (data del pensionamento);
per circa 6 mesi nel 2004 e nel 2009 responsabile referente nel reparto di Medicina Interna (f.f. di Primario);
Dal gennaio /2009 Libero-Professionista con studi in Voghera, Varzi, Brallo di Pregola.
Apparecchiature utilizzate
- Spirometro computerizzato, Pulsossimetro
Patologie trattate
Acrocianosi
Allergie respiratorie
Anemia
Angioedema
Anoressia
Apnee notturne
Aritmie
Arteriopatia
Arteriosclerosi
Ascite
Asma bronchiale
BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva)
Bronchiectasie
Cirrosi epatica
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colite
Colite ulcerosa
Congiuntivite
Convulsioni
Dermatite atopica
Deterioramento cognitivo
Diabete mellito
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Dispepsia
Disturbi del sonno
Duodenite
Enfisema polmonare
Epatite
Fibromialgia
Gammopatie monoclonali
Gastrite
Gastroenterite
Gotta
Gozzo (o struma)
Insufficienza respiratoria
Ipercolesterolemia
Ipertensione arteriosa
Ipertensione polmonare
Ipertiroidismo
Ipotiroidismo
Ischemia miocardica
Ittero
Malattia di Paget
Meteorismo
Noduli polmonari
Noduli tiroidei
Oculorinite (o raffreddore da fieno)
Polimialgia reumatica
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia di patologie in ambito pneumologico (BPCO, asma, bronchiti, broncopolmoniti, fibrosi polmonari insufficienza respiratoria,apnea notturna,mancanza di respiro,allergie respiratorie,raffreddore da fieno,tosse ecc.); Spirometria, Ossimetria; Patologie di ambito internistico quali Epatopatie di vario genere, Artropatie di vario genere, Osteoporosi, Coliti, Scompenso cardiaco,Ipertensione arteriosa,Febbre di origine sconosciuta
Laurea e abilitazione
Laurea: 08/11/1974 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: seconda sessione 1974 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Pavia
- Posizione numero: 3274
-
P.IVA: 02334860182
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Pier Luigi Colombi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Info su visita domiciliare a Voghera e nell'Oltrepò occidentale
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.