Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Parma (luglio 1978);
Specializzazione in Oncologia clinica presso l’Università degli Studi di Parma (giugno 1982);
Fellow presso il “Memorial Sloan Kettering Cancer Center” di New York (maggio 1989);
Fellow presso il “Roswel Park Cancer Institute” e il “Breast Evaluation Center” dell’Università di Buffalo (USA)(ottobre 1990);
dal 1983 al 2008 Professore a contratto dell’Università degli Studi di Parma presso la Scuola di Specializzazione di Oncologia;
Master di un corso teorico-pratico sulla chemioterapia ad alte dosi con trapianto autologo di progenitori emopoietici circolanti, tenutosi presso la Divisione di Oncologia di Pavia (ottobre 1997).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma (luglio 1973);
dal maggio 1974 al giugno 2008 Dirigente Medico a tempo pieno e con incarico di Alta Specialità, presso l'Unità operativa di Oncologia, Dipartimento di Medicina I, dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma.
Idoneità Nazionale a Primario in Oncologia conseguita nel settembre 1988;
dal 1992 al giugno 2008: consulente del Day Hospital Oncologico Ospedale Vaio-Fidenza;
dal 1990 al luglio 2009 ha diretto il “Registro Tumori della Provincia di Parma”;
dal 1998 al luglio 2009 è stato consulente dell’osservatorio screening dei tumori femminili e del colon a Parma, per l’Assessorato della Sanità- Regione Emilia Romagna;
dal 2008 dirige DH Oncologico della Clinica " Città di Parma";
autore e coautore di 105 lavori scientifici sia su riviste nazionali che internazionali;
relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.
Patologie trattate
Linfoma
Linfoma di Hodgkin
Nodulo al seno
Tumore al pancreas
Tumore del colon
Tumore del rene
Tumore del seno
Tumore dell'intestino
Tumore della prostata
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Tumori ovarici, tumori del testicolo, tumori polmonari.
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/1973 - Università degli Studi di Parma
Abilitazione: seconda sessione 1973 - Università degli Studi di Parma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Parma
- Posizione numero: 2614
-
P.IVA: 02497370342
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Vincenzo De Lisi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Gennaio 2015