Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare presso l'Università degli Studi di Napoli;
Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso l'Università degli Studi di Napoli.
Curriculum e attività
Laureato in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli 'Federico II nel 1976;
Specialista in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare nel 1979;
Specialista in Chirurgia Pediatrica nel 1985;
Dal 1977 lavora a tempo pieno presso la Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' dove è attualmente Dirigente;
Attualmente è Docente nel Corso Integrato di Pediatria, Docente di Chirurgia Pediatrica presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica e presso il Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica;
Ha lavorato per oltre due anni all'estero presso alcune delle più prestigiose scuole europee di Chirurgia Pediatrica;
Dal 2004 svolge annualmente un ciclo di lezioni presso l'Università di Gulu in Uganda dove esegue anche complesse operazioni chirurgiche presso il St. Mary's Hospital di Lacor per la formazione dei chirurghi locali;
E' Autore di monografie, capitoli di libri e numerose pubblicazioni su riviste italiane e straniere.
Laurea: 10/07/1976 - Università degli Studi di Napoli 'Federico II
Abilitazione: seconda sessione 1976 - Università degli Studi di Napoli 'Federico II
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 13320
-
P.IVA: 08870751214
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto prof. Bruno Cigliano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.