
Dr. Paolo Verrecchia
Medico Chirurgo, specialista in Oftalmologia
Oculista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Oftalmologia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1990;
- Titolare dell'insegnamento di Anatomia dell'Apparato Visivo presso l'Università " Tor Vergata" al corso di laurea in Ortottica e Assistenti di Oftalmologia.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1986);
- dal 1988 al 1996 Assistente in Oculistica presso la Clinica "Madonna delle Grazie" di Velletri, accreditata con il Servizio Sanitari Nazionale;
- dal 1996 al 2008 Responsabile del Servizio di Oculistica presso la Clinica " Villa Valeria" di Roma, accreditata con la Regione Lazio;
- dal 2006 a tutt'oggi Chirurgo Oftalmico presso l'Ospedale Policlinico Casilino, nella Divisione della Università di Tor Vergata.
Apparecchiature utilizzate
- Argon laser, yag laser, Accurus per segmento anteriore e posteriore,Infinity per segmento anteriore, Microscopi operatori Zeiss e Leica.
Patologie trattate
- Cataratta
- Distacco della retina
- Glaucoma
- Maculopatia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visita oculistica di base; Aberrometria; Pachimetria; Campo visivo; OCT; Autofluorescenza; Microscopia endoteliale; Documentazione fotografica di lesioni oculari; Topografia corneale; Chirurgia della cataratta, del glaucoma e dei difetti di vista; Chirurgia vitreoretinica con le più recenti tecniche miniinvasive (membrane macularii, fori maculari); Chirurgia del Distacco di retina; Terapia endovitreale delle maculopatie.
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/07/1986 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1987 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 38523
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 08214710587
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Paolo Verrecchia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Persona squisita e a modo, a differenza di molti altri oculisti ha prima valutato l'utilità dell'esame richiesto prima di procedere. Sicuramente per le prossime volte sarà la mia prima scelta!