Chirurgo Maxillo-facciale
- presidi per le terapie delle discromie (macchie) cutanee, capillari e teleangectasie, cicatrici ipertrofiche cheloidi e/o deturpanti in genere (derivanti anche da pregressi interventi chirurgici), irsutismo, strie (smagliature) cutanee ecc. con laser, luce pulsata, needling, dermoabrasione, micro chirurgia.
- chirurgia cervico-facciale con particolare riguardo alla patologia oncologica, estetico-malformativa delle asimmetrie facciali (lifting, rimodellamento del naso, blefaroplastica, ecc.); chirurgia delle ghiandole salivari, patologia dell'articolazione mandibolare, patologia dento-facciale e del cavo orale; fillers per il riempimento rughe e rimodellamento del labbro, botulino per la correzione delle asimmetrie del volto e le disfunzioni muscolari che influenzano la funzionalità dell'articolazione mandibolare e la cefalea muscolo tensiva.
Effettua interventi in strutture private
Laurea: 21/03/2001 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: seconda sessione 2001 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Reggio Calabria
- Posizione numero: 7739
-
Il sottoscritto Dr. Luciano Catalfamo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.