Specializzazione con Lode in Neuropsichiatria infantile presso l'Università degli Studi di Pavia nel dicembre 1979;
Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso l'Università degli Studi di Pavia (2008 - 2019);
Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese (1999 - 2008).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia (luglio 1975);
attualmente svolge attività libero professionale come Neuropsichiatra Infantile;
fino al 2019 Dirigente Medico, Direttore dell’Unità Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS Mondino;
in precedenza dal 1994 al 2007 è stato Direttore dell'U.O.C. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza dell’Azienda Ospedaliera Macchi di Varese;
progettato, coordinato e diretto 4 edizioni di Master dell’Università dell’Insubria di cui gli ultimi due sulle disabilità di apprendimento in età evolutiva;
l’attività di ricerca svolta è documentata da oltre 350 pubblicazioni di cui circa 200 su riviste indicizzate tra cui Child Nervous System, Neurology, Developmental Medicine and Child Neurology, Cephalalgia, Headache, International Journal of Psychosomatic, European Neurology, Journal of Autism and Neurodevelopmental Disord.
Patologie trattate
Anoressia
Ansia generalizzata
Ansia sociale
Attacco di panico
Autismo
Bulimia
Cefalea
Depressione
Dislessia
Disturbi apprendimento (DSA)
Disturbi del linguaggio
Disturbi del sonno
Disturbo ossessivo compulsivo
Enuresi
Fobia sociale
Ipocondria
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- esperienza molto approfondita nell'area delle problematiche psicopatologiche di bambini e adolescenti come ad esempio disturbi d'ansia, fobie, inibizione, depressione, quadri borderline o psicotici e disturbi del comportamento e dell'alimentazione. Lunga esperienza nella psicoterapia in età evolutiva e counselling per i genitori. Valutazioni cliniche neurologiche e psichiatriche con l'ausilio ove necessario di scale e questionari standardizzati.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/07/1975 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: prima sessione 1976 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Pavia
- Posizione numero: 3346
-
P.IVA: 02783600188
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Umberto Balottin dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 3 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Francesca, Travacò Siccomario Aprile 2022
Sofia, Travacò Siccomario Aprile 2022
Giovanna, Travacò Siccomario Gennaio 2022
Professionale,serio,preparato,ma sopratutto umano e chiaro nelle spiegazioni .
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Aprile 2022
Aprile 2022
Gennaio 2022
Professionale,serio,preparato,ma sopratutto umano e chiaro nelle spiegazioni .