Dr. Enrico Rufini
Medico Chirurgo, specialista in Angiologia Medica - Fitoterapia
Angiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Angiologia Medica conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (dicembre 1987);
- Diploma triennale del corso di perfezionamento e specializzazione in Fitoterapia Clinica presso l'Università della Tuscia (VT) nel 2010;
- nel 1983 Corso di specializzazione in “Ultrasonografia doppler” del G.I.U.V. (Gruppo Italiano di ultrasonologia vascolare) della durata di sei mesi (dir. Prof. Berni);
- nel 1984 Corso di Angiolgia della Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio e di Roma della durata di sei mesi (dir. Prof. Bartolo); e sempre presso la stessa scuola nel 1984 Corso di Andrologia, nel 1985 Corso di Senologia e nel 1986 corso di Angiografia;
- è cultore della fitoterapia e della scienza dell’alimentazione applicate alle patologie vascolari.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia (novembre 1982);
- dal 1983 al 1990 Medico assistente volontario presso il reparto di Angiologia dell'Ospedale San Camillo di Roma;
- dal 1990 al 1996 Medico assistente volontario Responsabile dell'ambulatorio di diagnostica vascolare dell'ambulatorio di urologia dell' Ospedale San Camillo di Roma;
- dal 1990 al 2005 è specialista angiologo SUMAI presso vari ambulatori ASL della Regione Lazio;
- dal 1985 al 1989 frequenta a Parigi in varie occasioni per periodi trimestrali stages di perfezionamento presso l'Ambulatorio di Flebologia dell'Hopital du Bon Secour, presso l'ambulatorio di Linfologia dell'Ospedale Hotel Dieu ed infine presso l'ambulatorio di Linfologia dell'Hopital Cognaq Jay.
- Nel 1987 stages di due mesi ciascuno presso l'ambulatorio di Linfologia e Angiologia del Prof. Degni a Sao Paulo e la clinica di Angiologia del Prof. C.R. Mayall a Rio de Janeiro;
- è stato docente e relatore in molti corsi e autore di molte pubblicazioni scientifiche e capitoli in testi di angiologia sul tema del varicocele, impotenza sessuale di origine vascolare, linfedemi, cellulite, varicocele pelvico femminile
Prestazioni effettuate
- Cavitazione con radiofrequenza e mesoterapia corpo 1 seduta
- Cavitazione estetica 1 seduta
- Pressoterapia 1 seduta
- Radiofrequenza 1 seduta
- Scleroterapia Vene varicose 1 seduta
- Terapia sclerosante teleangectasie 1 seduta
- Visita Andrologica prima visita
- Visita Angiologica prima visita
- Visita Angiologica successiva
- Visita Dietologica con schema dietetico
- Visita Dietologica successiva
- Visita Dietoterapica
- Visita Flebologica prima visita
- Visita Medicina Estetica
Patologie trattate
- Acrocianosi
- Aneurisma
- Arteriopatia
- Arteriopatia obliterante arti inferiori
- Arteriosclerosi
- Calo del desiderio (libido)
- Cellulite
- Couperose
- Dieta mediterranea
- Dieta vegetariana
- Disfunzione erettile
- Disturbi della sfera sessuale
- Eiaculazione precoce
- Fenomeno di Raynaud
- Flebite
- Impotenza
- Infertilità
- Insufficienza venosa
- Linfangite
- Linfedema
- Rughe
- Trombosi
- Varicocele
- Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Una prima visita angiologica prevede sempre l'utilizzo del doppler arterioso e venoso del distretto interessato o "total body" se si tratta di un check up vascolare. Se necessario si effettuano degli approfondimenti diagnostici o si avviano le terapie necessarie. Terapia delle ulcere degli arti inferiori, Terapia sclerosante delle varici e delle teleangiectasie, degli edemi degli arti inferiori e superiori (post traumatici, post chirurgici e neoplastici), dei linfedemi e della elefantiasi degli arti, della sindrome delle gambe dolorose e della Sindrome Post Flebitica, delle dermopatie e panniculopatie degenerative, dei cheloidi e delle cicatrici ipertrofiche; Terapia della cellulite (P.E.F.S.); Prevenzione e Terapia dell’ invecchiamento cutaneo; Riabilitazione delle arteriopatie periferiche e delle flebopatie; Diagnosi e terapia delle disfunzioni erettili a genesi vascolare; Diagnosi e terapia del varicocele pelvico femminile e del varicocele maschile. Linfodrenaggio manuale, Pressoterapia pneumatica, Radiofrequenza mono e bipolare, Elettrolipolisi, Mesoterapia, Scleroterapia, Bendaggi elasto-adesivi funzionali; Ginnastica passiva e attiva mirata al recupero funzionale
Foto e Video
Medicina non convenzionale
- Iscritto all'Ordine dei medici di Perugia come praticante la fitoterapia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/11/1982 - Università degli Studi di Perugia
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Perugia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Perugia
- Posizione numero: 3823
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 10526980585
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Enrico Rufini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Diagnosi precisa dell' angiologo, pur nella diversa prospettiva urologica, che ha avuto il merito di segnalare al paziente
Professionista esperto e competente