
Dr. Alberto Lavorgna
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Cardiologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - Dipartimento di Malattie Cardiovascolari (novembre 2009);
- Provider Advanced Life Support de Italian Resuscitation Council - European Resuscitation Council dal Gennaio 2009;
- Membro del Thrombosis Working Group - European Society of Cardiology dal Settembre 2009;
- Membro del European Association for Cardiovascular Prevention and Rehabilitation (EACPR) - European Society of Cardiology dal Novembre 2010;
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Gesù di Roma (2004);
- Centro Ricerca Coronarica dell’Istituto di Cardiologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma:
- attività di studio e ricerca biomolecolare sulla cardiopatia ischemica nel gruppo di lavoro della Dott.ssa Felicita Andreotti dal 2002 al 2009;
- Medico di primo soccorso e servizio ambulanza territoriale dal Giugno 2005 al Giugno 2006;
- Medico interno presso il reparto di Cardiologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Gesù di Campobasso dal Novembre 2009 all'Aprile 2010;
- Aiuto primario presso l’U.O. di Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica dell'Istituto Clinico Ligure ad alta specialità – Gruppo Villa Maria dal Giugno 2010.
Patologie trattate
- Holter cardiaco
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/07/2004 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: seconda sessione 2005 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Benevento
- Posizione numero: 2658
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01491160626
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alberto Lavorgna dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.