Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale presso l'Università degli studi di Roma 'La Sapienza';
Specializzazione in Foniatria presso l'Università degli studi di Roma 'La Sapienza'.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Roma 'La Sapienza' (novembre 1984);
sempre a Roma ha compiuto gli studi della sua specializzazione, prima in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Carvico facciale e successivamente in Foniatria;
Dopo essersi specializzato con lode, per quel che riguarda la chirurgia laringea ha svolto un soggiorno di studio a Barcellona mentre per la chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali presso il Mount Sinay di New York e presso le Università di Colonia e di Bruxelles;
Dal 1990 è medico strutturato dell'Università Sapienza di Roma dove ha svolto attività didattica ed assistenziale;
Attualmente è professore aggregato della II facoltà di Medicina e Chirurgia e svolge la sua attività presso il Policlinico Universitario Sant'Andrea di Roma dove è responsabile dell'Unità Operativa di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale;
È autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali ed ha al suo attivo più di duemila interventi di chirurgia specialistica otorinolaringoiatrica.
Patologie trattate
Acufene
Adenoidi
Apnee notturne
Deviazione setto nasale
Disfonia
Disturbi del sonno
Ipertrofia turbinati
Ipoacusia
Laringite
Patologia dei seni paranasali
Patologie delle ghiandole salivari
Polipi nasali
Reflusso gastroesofageo
Rinite
Settoplastica
Sinusite
Sordità
Tappo di cerume
Tonsillite
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia endoscopica delle patologie rinosinusali; Trattamento del russamento e delle apnee notturne; Chirurgia endolaringea, chirurgia endonasale delle vie lacrimali, chirurgia miniinvasiva dei seni paranasali, balloon synuplasty.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/11/1984 - Università degli studi di Roma 'La Sapienza'
Abilitazione: sessione novembre 1984 - Università degli studi di Roma 'La Sapienza'
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 35249
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto dott. Giorgio Bandiera dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle Linee Guida contenute nelle 'Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet e per l'uso della posta elettronica per motivi clinici' ' Delibera 129/2007 adottata dal Consiglio dell'Ordine dei Medici di Roma in data 19 giugno 2007
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Fabrizio, Roma Settembre 2017
Ottimo Professionista, onesto, e che mira solo al bene del paziente. Sono molto soddisfatto, ci tornerò.
Adrian Anthony, Roma Luglio 2017
Veronica, Roma Febbraio 2016
È molto gentile e risponde immediatamente alle e-mail.
Fabiola, Roma Gennaio 2013
Ho trovato un medico disponibile e senz'altro preparato, anche se avevo avuto modo di conoscerlo in ospedale.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Settembre 2017
Ottimo Professionista, onesto, e che mira solo al bene del paziente. Sono molto soddisfatto, ci tornerò.
Luglio 2017
Febbraio 2016
È molto gentile e risponde immediatamente alle e-mail.
Gennaio 2013
Ho trovato un medico disponibile e senz'altro preparato, anche se avevo avuto modo di conoscerlo in ospedale.