Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Antonio di Virgilio Cardiochirurgo

Prof. Antonio di Virgilio

Medico Chirurgo, specialista in Cardiochirurgia, in Chirurgia Toracica ed in Cardiologia

Cardiochirurgo

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Cardiochirurgia Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1992);
  • Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiocircolatorio presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (1987);
  • Specializzazione in Chirurgia Toracica
  • Diploma di Corso Superiore di Tecniche Chirurgiche conseguito nel 1994 presso l’Hopital Broussais dell’Università di Parigi.
  • Corso biennale di Management Medico – Ord. Medici, Univ. Magna Graecia, Reg. Calabria – 2001-2002
  • Corso biennale di Management – Università Luiss, Roma 2006-2007.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (1984)
  • Cultore della Materia in Chirurgia Toraco-polmonare ed in Chirurgia Vascolare;
  • Professore a contratto di Cardiochirurgia Mini-invasiva ed in Chirurgia Vascolare presso l'Università degli Studi di Catanzaro
  • Training Chirurgico di circa 4 anni presso Università ed Ospedali Francesi (Univ. Tours, Univ. Paris Sud, H. Europeen Paris etc.)

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare, Chirurgia Miniinvasiva (Cardiaca e Toracica), Chirurgia Ibrida (Miniinvasiva ed Endovascolare).

Laurea e abilitazione

Laurea: 31/07/1984 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Abilitazione: seconda sessione 1984 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catanzaro
- Posizione numero: 6160
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Prof. Antonio di Virgilio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Caricamento...