
Prof. Cristoforo D'Ascia
Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Malattie Cardiovascolari ed in Radiologia Diagnostica
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Malattie Cardiovascolari presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (1976);
- Specializzazione con Lode in Radiologia Diagnostica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (1979).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (1974)
- dal 1980 è stato docento di Semeiotica Strumentale e poi Professore Aggregato con docenza di Aritmologia\Elettrostimolazione\Elettrofisiologia presso la Scuola di Specializzazione in Malattie Cardiovascolari del Dipartimento di Scienze Cardiologiche dell'Università di Napoli "Federico II".
- Perfezionato in Elettrofisiologia e tecniche di Ablazione RF presso l'Università Cattolica\Policlinico A.Gemelli,Roma dal 1995\97 e successivamente in tecniche di Ablazione RF con metodiche 3D presso l'Istituto S.Raffael,Milano dal 1997\99.
Apparecchiature utilizzate
- ECG Statico, da sforzo e dinamico con sistema computerizzato General Electric\GE, Registratore eventi tipo Spyder Flash\ELA, Ecografo M\B e colordoppler GE\ VIVID PRO, Ecografo Vascolare GE\LOGIQ P6
- Sistemi di controllo e Programmazione di Elettrostimolatori e Defibrillatori e Sistemi resincronizzanti\CRT di tutte le Ditte in commercio in Italia:Biotronik,Boston S-Guidant,ELA Sorin,Medtronic,S.Jude
Patologie trattate
- Holter cardiaco
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
Laurea e abilitazione
Laurea: 08/04/1974 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 1974 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 11693
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07029041212
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Cristoforo D'ascia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.