Specializzazione in Psichiatria presso l'Università degli Studi di Milano (novembre 1989);
abilitato all'esercizio della Psicoterapia (Ordine Medici Roma il 09.02.1994);
Dottorando in Scienze Forensi presso l'Istituto di Medicina legale dell'Università di Roma Tor Vergata;
docente a contratto Corso di laurea in Scienze dell'Investigazione, Università de L'Aquila.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze (gennaio 1985);
Ufficiale medico dell'Esercito, già responsabile del Consultorio Psicologico del Policlinico Militare Celio di Roma;
già Direttore della Sezione di Psicologia medica militare della Direzione Generale della Sanità Militare;
medico convenzionato per la Commissione Medica di Verifica del Ministero Economia e Finanze;
esperto in psichiatria forense e criminologia.
Patologie trattate
Anoressia
Ansia generalizzata
Ansia sociale
Attacco di panico
Depressione
Disturbi del sonno
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Disturbo post-traumatico da stress
Insonnia
Ipocondria
Obesità
Stress lavoro correlato
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Psichiatria clinica e psicofarmacologia; psichiatria forense (danno biologico di natura psichica, danno da lutto, consulenze tecniche di parte in giudizio, valutazione capacità di agire).
Laurea e abilitazione
Laurea: 16/01/1985 - Università degli Studi di Firenze
Abilitazione: prima sessione 1985 - Università degli Studi di Firenze
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 38916
-
P.IVA: 08768930581
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Cannavicci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 3 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Alessandra, Roma Febbraio 2020
Molto professionale e disponibile.
Carolina, Roma Settembre 2017
Antonella, Roma Luglio 2014
Mi ha dato un grosso aiuto già al I incontro, quando invece ero molto preoccupata; molto professionale ed efficiente
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Info su Studio a Roma Zona Prenestino-Tor de Schiavi
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2020
Molto professionale e disponibile.
Settembre 2017
Luglio 2014
Mi ha dato un grosso aiuto già al I incontro, quando invece ero molto preoccupata; molto professionale ed efficiente