Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Mattia Falchetto Osti Radiologo diagnostico

Prof. Mattia Falchetto Osti

Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Radiologia Diagnostica e Radioterapia oncologica

Radiologo diagnostico

(2)10,0/10 in base a 2 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Radiodiagnostica (1990) presso Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' e Radioterapia Oncologica (1994) presso la stessa Università;
  • 1993 Clinical Felloship presso la Thomas Jefferson University Hospital di Philadelphia in multimodalities approaches in colorectal cancer;
  • 1996 Assistente presso il servizio di radioterapia dell'Istituto Gustave Roussy di Villejuif, Francia ove collabora anche alla attivazione del centro di Adroterapia di Orsay.
  • 2001 Ricercatore Confermato presso il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Cattedra di Radioterapia, Università di Roma, 'La Sapienza';
  • Docente di Radioterapia e Diagnostica per immagini dei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, TSRM, Master in scienze infermieristiche, Specializzazione in Radiodiagnostica, Radioterapia e Laurea specialistica in tecniche diagnostiche dell'università di Roma 'La Sapienza'

Curriculum e attività

  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma La Sapienza(1986);
  • Specializzazione con lode in Radiodiagnostica (1990);
  • 1990 Assistente presso l'Istituto di Radiologia Università di Roma 'La Sapienza'
  • Specializzazione con lode in Radioterapia (1994);
  • Dal Settembre 1995 al Dicembre 2004, responsabile del Servizio di Radioterapia, Cattedra di Ematologia, Università 'La Sapienza', Roma;
  • Dal 2005 si è trasferito presso la 2^ Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di Roma 'La Sapienza', presso la Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma;
  • Dal 2006 è stato nominato responsabile della U.O.S. di Tecniche Speciali Radioterapiche della Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma;
  • Numerose pubblicazioni (145) su riviste scientifiche nazionali ed internazionali e partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi;
  • Delegato italiano per la Radioterapia dal 1990 al 1996 della Unione Europea dei Medici Specialisti (UEMS).

Apparecchiature utilizzate

Ecografi GE, TC Philips, RM Hitachi e Philips, LINAC Elekta

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Tutte le branche della diagnostica per immagini con particolare riferimento al distretto cervico-facciale e tutte le procedure radioterapiche;
- Settori di interesse: OncoEmatologia, Neoplasie dell'apparato Gastrointestinale, Neoplasie SNC, Radioterapia Stereotassica, Mammella, Polmone e Diagnostica cervico-facciale

Laurea e abilitazione

Laurea: 28/10/1986 - Universita' degli Studi di Roma 'La Sapienza'

Abilitazione: sessione autunnale 1986 - Universita' degli Studi di Roma 'La Sapienza'
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 38139
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto dott. Mattia F. Osti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle Linee Guida contenute nelle 'Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet e per l'uso della posta elettronica per motivi clinici' ' Delibera 129/2007 adottata dal Consiglio dell'Ordine in data 19 giugno 2007

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Prof. Mattia Falchetto Osti
Virginia - Roma marzo 2012

un ottima persona


Dino - Roma dicembre 2011

Si percepisce come un'ottima persona.Immagino sia un'ottimo medico.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...