Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Perugia (dir. della Clinica di Ortopedia e Traumatologia prof. G. Cerulli);
Attestato del Corso AO base nell’anno accademico 2008-09-presso l’Università degli Studi di Firenze e Perugia;
Attestato dell’American College of Surgeons ATLS Student course 25-26-27 Febbraio 2010 – Pisa.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (2003);
Aprile del 2008 ha frequentato il dipartimento di Traumatologia ed Ortopedia Pediatrica presso Ospedale Buzzi di Milano.
Aprile 2009 ha frequentato il dipartimento di Traumatologia ed Ortopedia pediatrica presso l’Ospedale Infantile di Alessandria.
Maggio 2009 ha frequentato il dipartimento di Traumatologia e Ortopedia pediatrica dell’ospedale infantile di Novara
Dal Luglio al Novembre 2009 Medico specializzando in Ortopedia e Traumatologia presso Trauma Center Pediatrico dell’Azienda Ospedaliera Meyer, eseguendo attività di reparto, ambulatoriale, pronto soccorso, sala operatoria e ricerca.
dal Novembre 2009 all'Aprile 2011 Libero Professionale come Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia pediatrica presso il primo Trauma Center Pediatrico.
Dal Maggio 2011 al Febbraio 2012 Libero professionista presso Humanitas per il dipartimento di Oropedia Pediatrica.
Dal Febbraio ad oggi svolge attività di Ortopedico e Traumatologo pediatrico presso istituto Galeazzi di Milano.
Patologie trattate
Piede torto
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamento secondo Ponseti per il piede Torto Congenito, Trattamento della Displasia Congenita di Anca, Trattamento Torcicollo Congenito, Trattamento della scoliosi, Chirurgia del piede. (Piede torto congenito - piede piatto - alluce valgo giovanile - ecc); Chirurgia artroscopica del ginocchio in età pedaitrica; Riduzioni e sintesi fratture in età pediatrica; Trattamento ortesico e chirurgico in pazienti affetti da esiti di Paralisi Cerebrale Infantile. - screening ecografico per Displasia Congenita dell'anca
Laurea e abilitazione
Laurea: 16/10/2003 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 2004 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 38765
-
P.IVA: 06070370489
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Domenico Curci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,6/10 in base a 5 valutazioni
5 recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Giulia, Milano Luglio 2014
gli orari proposti nella scheda di prenotazione non sono pertinenti alle reali disponibilità del Dr. Curci. Ok per Customer satisfaction.
Ilaria, Milano Maggio 2014
Professionista competente, disponibile, preciso, pronto all'ascolto e capace di mettere a proprio agio il paziente...ed in più simpatico!!!
Armando, Milano Ottobre 2013
Molto gentile, disponibile, puntuale e indubbiamente competente.
Soprattutto appartenente a quella generazione di medici che vivono nel mondo del web 2.0 e che pertanto si avvale dei moderni strumenti per la comunicazione coi clienti rendendo di fatto la vita un po' più semplice per tutti.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa. e come negare il consenso. OK, chiudi
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
5 recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Luglio 2014
gli orari proposti nella scheda di prenotazione non sono pertinenti alle reali disponibilità del Dr. Curci. Ok per Customer satisfaction.
Maggio 2014
Professionista competente, disponibile, preciso, pronto all'ascolto e capace di mettere a proprio agio il paziente...ed in più simpatico!!!
Ottobre 2013
Molto gentile, disponibile, puntuale e indubbiamente competente. Soprattutto appartenente a quella generazione di medici che vivono nel mondo del web 2.0 e che pertanto si avvale dei moderni strumenti per la comunicazione coi clienti rendendo di fatto la vita un po' più semplice per tutti.
Giugno 2013
molto gentile e professionale
Marzo 2013
gentile, simpatico e competente