
Dr.ssa Elisabetta Lanciano
Medico Chirurgo, specialista in Reumatologia
Reumatologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Reumatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Bari (Marzo 2012).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 conseguita presso l'Università degli Studi di Bari (2007)
- Socio della Società Italiana di Reumatologia
- Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi
Patologie trattate
- Pcr alta
- Ves alta
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia di: Sindrome Fibromialgica, Artriti infiammatorie: Artrite Reumatoide, Spondilite Anchilosante, Artrite Psoriasica, Spondiloentesoartrite non differenziata, Sindrome di Reiter e artriti reattive, Artriti associate a enteropatie croniche (Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa, Artriti Idiopatiche Giovanili, Reumatismo Articolare Acuto); Connettiviti: Lupus Eritematoso Sistemico, Sclerosi Sistemica, Sindrome di Sjogren, Polimiosite/Dermatomiosite), Connettivite mista, Connettivite non Differenziata; Vasculiti: Arterite di Takayasu, Malattia di Kawasaki, Granulomatosi di Wegener, Sindrome di Churg-Struss, Poliangioite microscopica, Porpora di Schonlein-Henoch, Crioglobulinemia mista, Morbo di Burger, Malattia di Behcet, Polimialgie reumatica e Arterite a cellule giganti;
- Policondrite ricorrente, Sindrome da Ab antifosfolipidi, Artriti infettive, Artriti da microcristalli e Condrocalcinosi; Artrosi; Osteoporosi; Malattia di Paget.
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/10/2007 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: seconda sessione 2007 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Barletta-Andria-Trani
- Posizione numero: 1549
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07325280720
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Elisabetta Lanciano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.