I pazienti possono avere al massimo un accompagnatore e devono essere muniti di mascherina.
Profilo
Titoli conseguiti
Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1988;
Corsi di formazione in chirurgia vertebrale in Francia (Università La Pitie di Parigi), Svizzera (Davos), Olanda (Njmegen), Germania (Hannover);
nel 1992 periodo bimestrale di aggiornamento tecnico-scientifico in comando presso la Cattedra di Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per approfondire le sue conoscenze in Neurochirurgia generale e funzionale;
nel 2000 periodo bimestrale di aggiornamento tecnico-scientifico in comando presso la U.O. di Neurochirurgia dell’Istituto C. Besta di Milano.
Curriculum e attività
Laurea con Lode e Menzione della tesi in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (novembre 1977);
dal maggio 1981 assistente di Neurochirurgia presso Ospedale Civico di Palermo;
dal 1994 Aiuto Corresponsabile della Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale Civico di Palermo;
dal 1999 incarico dirigenziale di responsabile di Unità Operativa Semplice di neurochirurgia vertebro-midollare.
Fino a gennaio 2012 Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell'ARNAS Civico-Di Cristina-Benfratelli di Palermo.
Da aprile 2018 in pensione esercita attività libero-professionale presso studi medici in Palermo, Trapani e Cefalù e come consulente del Tribunale di Palermo.
Membro effettivo della SNO (Società Italiana dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiolgi ospedalieri);
pubblicazioni su riviste scientifiche (18) e di monografia "La diparesi superiore traumatica", Medical Books, 1988;
organizzatore di corsi e congressi (7).
Patologie trattate
Adenomi ipofisari
Aneurisma
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Coccigodinia
Discopatia
Ernia discale
Faccette articolari
Glioma
Idrocefalo normoteso
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Meningioma
Metastasi cerebrali
Neurinoma
Nevralgia
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome di Arnold Chiari
Spasticità
Spondilolistesi
Trauma cranico
Tumori spinali
Tumori vertebrali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia mini-invasiva dell'ernia discale cervicale, toracica e lombare; chirurgia mini-invasiva e open delle stenosi canalari cervicale, toracica e lombare; chirurgia mini-invasiva e open delle instabilità vertebrali cervicale, toracica e lombare; chirurgia protesica discale cervicale; chirurgia dei tumori endocanalari della colonna (meningiomi, neurinomi, endomidollari); chirurgia dei tumori e delle metastasi del rachide; chirurgia del dolore neuropatico con stimolatori midollari epidurali e pompe intratecali (dolore post-herpetico, dolore da chirurgia vertebrale fallita, dolore post-lesionale neurologico); chirurgia della spasticità grave mediante pompe intratecali; chirurgia delle fratture e lesioni traumatiche della colonna; chirurgia delle infezioni spinali; chirurgia mini-invasiva e open delle lesioni da osteoporosi.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/11/1977 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 1977 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 6255
-
P.IVA: 06276420822
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Vincenzo Scaglione dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Tedesco
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,1/10 in base a 9 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Maurizio, Videoconsulto Febbraio 2022
Ho pagato per mezz'ora ma il videoconsulto è durato circa 15/18 minuti perché avevamo esaurito gli argomenti di discussione. Avrei preferito che mi potesse dare una decina di minuti al telefono in una seconda fase per un ulteriore consiglio anziché orientarmi al consulto su appuntamento
Io mi sono messo a disposizione per il tempo richiesto. Talvolta il teleconsulto finisce prima talvolta dopo.
Maurizio, Videoconsulto Dicembre 2020
Massimo, Palermo Aprile 2018
Mariella, Palermo Settembre 2016
Antonina, Palermo Maggio 2013
SERIO E PROFESSIONALE DA TUTTI I PUNTI DI VISTA, VISITA IL PAZIENTE E NON LASCIA NULLA DI TRASCURATO FACENDO ATTENZIONE ANCHE ALL'ASPETTO PSICOLOGICO......
Carmela, Palermo Aprile 2013
Persona molto cortese, disponibile e chiaro.
Francesca Paola, Palermo Dicembre 2012
Alberigo, Palermo Ottobre 2012
Sono sttao operato dal dottore Scaglione, quando sono stato ricoverato per un incidente. E' stato un mio riferimento e sono rimasto contento della sua acortesia. Sono sicuro della sua professionalità e voglio essere seguito da lui.
Silvio, Palermo Ottobre 2012
UMANAMENTE E' UNA PERSONA SIMPATICISSIMA E MOLTO COMUNICATIVA CHE METTE A PROPRIO AGIO IL PAZIENTE E LO INFORMA SU TUTTO QUELLO CHE E' GIUSTO SAPERE CIRCA LA PATOLOGIA IN OGGETTO.E' STATO CHIARISSIMO NELLO SPIEGARE COME STAVANO EFFETTIVAMENTE LE COSE E CI HA INSTRADATO VERSO LE TERAPIE DA TENTARE PRIMA DI AVERE UN EVENTUALE APPROCCIO CHIRURGICO.E' UN PROFESSIONISTA CHE VANTA PARECCHI ANNI DI ESPERIENZA.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2022
Ho pagato per mezz'ora ma il videoconsulto è durato circa 15/18 minuti perché avevamo esaurito gli argomenti di discussione. Avrei preferito che mi potesse dare una decina di minuti al telefono in una seconda fase per un ulteriore consiglio anziché orientarmi al consulto su appuntamento
Io mi sono messo a disposizione per il tempo richiesto. Talvolta il teleconsulto finisce prima talvolta dopo.
Dicembre 2020
Aprile 2018
Settembre 2016
Maggio 2013
SERIO E PROFESSIONALE DA TUTTI I PUNTI DI VISTA, VISITA IL PAZIENTE E NON LASCIA NULLA DI TRASCURATO FACENDO ATTENZIONE ANCHE ALL'ASPETTO PSICOLOGICO......
Aprile 2013
Persona molto cortese, disponibile e chiaro.
Dicembre 2012
Ottobre 2012
Sono sttao operato dal dottore Scaglione, quando sono stato ricoverato per un incidente. E' stato un mio riferimento e sono rimasto contento della sua acortesia. Sono sicuro della sua professionalità e voglio essere seguito da lui.
Ottobre 2012
UMANAMENTE E' UNA PERSONA SIMPATICISSIMA E MOLTO COMUNICATIVA CHE METTE A PROPRIO AGIO IL PAZIENTE E LO INFORMA SU TUTTO QUELLO CHE E' GIUSTO SAPERE CIRCA LA PATOLOGIA IN OGGETTO.E' STATO CHIARISSIMO NELLO SPIEGARE COME STAVANO EFFETTIVAMENTE LE COSE E CI HA INSTRADATO VERSO LE TERAPIE DA TENTARE PRIMA DI AVERE UN EVENTUALE APPROCCIO CHIRURGICO.E' UN PROFESSIONISTA CHE VANTA PARECCHI ANNI DI ESPERIENZA.