Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Marco La Grua Medico del dolore

Dr. Marco La Grua

Medico Chirurgo, specialista in Anestesia e Rianimazione

Medico del dolore

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Anestesia e Rianimazione conseguita presso l'Università degli Studi di Firenze (Luglio 1992);
    • Specializzazione in Tossicologia Medica conseguita con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Firenze (Luglio 1996);
    • Diploma di Idoneità al Corso Triennale di Scienze Algologiche ISAL (2003);
    • Master in Terapia del Dolore conseguita presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Luglio 2007).

    Curriculum e attività

    • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze (Luglio 1989);
    • nel periodo 1993-1994 Assistente presso l’Ospedale di Sestri Ponente (Genova);
    • dal 1994 al 1995 Assistente presso il Policlinico Universitario di Modena;
    • dal 1995 al 2004 Aiuto presso l'Ospedale di Pistoia;
    • dal 2004 al 2006 Aiuto presso l'Ospedale di Pescia;
    • dal 2006 al 2012 Aiuto presso l'Ospedale di Prato;
    • nel 2012 interrompe il rapporto come dipendente con il Sistema Sanitario Nazionale ed inizia una collaborazione come libero professionista presso l'Ospedale Privato "Centro Oncologico Fiorentino" e con l'Associazione "Medicina del Dolore" di Rimini;
    • Autore di numerose pubblicazioni nel campo della terapia del dolore sia su riviste nazionali che internazionali;
    • Relatore e moderatore in numerosi Congressi locali, regionali e Nazionali ed a Corsi di Aggiornamento e Master di Formazione Universitari;
    • Attuale Vice-Presidente della Società Italiana Clinici del Dolore.

    Apparecchiature utilizzate

    - Si avvale di strumentazioni radiologiche, ecografiche, generatori di radiofrequenza e generatori di ossigenoozono per il trattamento delle sindromi croniche dolorose.

    Patologie trattate

    • Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
    • Cervicalgia
    • Coxartrosi (o artrosi anca)
    • Ernia discale
    • Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
    • Lombosciatalgia
    • Nevralgia
    • Protesi ginocchio
    • Tumori spinali

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Diagnosi e terapia di Sindromi dolorose acute, persistenti e croniche: dolore lombare/lombosciatalgico e cervicale/cervicoalgie, dolore da artrosi, dolore neuropatico, dolore da malattie vascolari, dolore nel paziente tumorale; I trattamenti utilizzati comprendono: trattamenti farmacologici specialistici, Trattamenti infiltrativi muscolari (trigger points), Trattamenti articolari ecoguidati (anca, ginocchio, spalla, con antiinfiammatori ed acido ialuronico), utilizzo di infiltrazioni con ossigeno/ozono sia per via paravertebrale che sotto controllo radiologico per la somministrazione intra-discale o trans-foraminale, infiltrazioni epidurali per il controllo del dolore lombare/cervicale sotto controllo radiologico; Trattamento con applicazione di radiofrequenza percutanea per nevralgie occipitali, dolore persistente di spalla, dolore lombare/cervicale e lombo-sciatalgico; Trattamento della ernia discale con tecniche percutanee (decompressione, ozono); Impianto di sistemi di neuro-stimolazione midollare e nervosa periferica; Impianto di sistemi di somministrazione di farmaci per via spinale; - Lesione di nervi simpatici per dolore vascolare o da cancro; Discolisi con ozono e Radiofrequenza pulsata su nervo periferico.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 18/07/1989 - Università degli Studi di Firenze

    Abilitazione: seconda sessione 1989 - Università degli Studi di Firenze
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Pistoia
    - Posizione numero: 1341
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 01768910471

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Marco La Grua dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altri Medici Specialisti

    Caricamento...