Specializzazione con Lode in Odontostomatologia presso l'Università degli Studi di Torino (Novembre1990);
Ricercatore dell'Università di Torino dal 7 Febbraio 1991, settore scientifico Chirurgia Maxillo- facciale;
Professore Associato e poi Ordinario di Chirurgia Maxillofacciale, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Torino, dall'Ottobre 2001.
Curriculum e attività
Laurea con Lode e dignità di stampa in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino(1985);
Laurea con Lode e dignità di stampa in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (novembre 1985);
Nell'anno 1984 ha usufruito di una borsa di studio del Max-Planck- Institut (FRG) per svolgere ricerche presso il MPI-W.G.Kerckhoff Institut di Bad Nauheim (FRG);
Nell'anno 1988 ha usufruito di una borsa di studio del Centro Studi e Ricerche sulle Ustioni per svolgere ricerche presso il Department of Histochemistry - RPMS - Hammersmith Hospital di Londra;
È stato responsabile locale nell’ambito del progetto di ricerca Bright-Euram “Phidias” (BRRT-CT98-5051), 1998-2002;
Socio ordinario delle seguenti Società scientifiche: Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale , International Academy of Oral and Maxillo-Facial Surgery (IAOMFS), European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery (EACMFS);
Referee delle riviste Minerva Stomatologica, Archives of Oral Biology, Journal of Orofacial Pain, Journal of Computer Aided Radiology and Surgery;
Autore di oltre 140 pubblicazioni scientifiche su Riviste nazionali ed internazionali, libri e capitoli di libro, e comunicazioni a congresso.
Patologie trattate
Patologie delle ghiandole salivari
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia orale e implantologia; Chirurgia ortodontica e malformativa maxilo-facciale; Chirurgia oncologica e ricostruttiva maxillo-facciale; Chirurgia traumatologica maxillo-facciale; Chirurgia delle ghiandole salivari; Chirurgia estetica e funzionale del naso; Chirurgia dell'articolazione temporo-mandibolare.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 08/11/1985 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 1985 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 11573
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Guglielmo Ramieri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 5 valutazioni
4 recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Michael John, Torino Giugno 2016
molto professionale
Fabio, Torino Giugno 2015
E' un professionista disponibile, molto chiaro nelle spiegazioni.
Teresa, Torino Gennaio 2015
Col il Prof. Ramieri mi sono sentita in mani sicure e molto esperte e ho ottenuto chiare risposte circa i miei problemi. Ritengo che il Prof. Ranieri abbia quindi una grande professionalità e capacità comunicativa con il paziente.
Matteo, Torino Ottobre 2013
Si è dimostrato un medico all'altezza delle aspettative:competente, disponibile e di grande umanità.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa. e come negare il consenso. OK, chiudi
Valutazioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "valutazioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di valutazioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
4 recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Giugno 2016
molto professionale
Giugno 2015
E' un professionista disponibile, molto chiaro nelle spiegazioni.
Gennaio 2015
Col il Prof. Ramieri mi sono sentita in mani sicure e molto esperte e ho ottenuto chiare risposte circa i miei problemi. Ritengo che il Prof. Ranieri abbia quindi una grande professionalità e capacità comunicativa con il paziente.
Ottobre 2013
Si è dimostrato un medico all'altezza delle aspettative:competente, disponibile e di grande umanità.