Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr.ssa Francesca Cosentino Psicologo

Dr.ssa Francesca Cosentino

Psicologo - Psicoterapeuta

Psicologo

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Psicoterapia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (gennaio 2008).

    Curriculum e attività

    • Laurea in Psicologia clinica e di comunità conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (febbraio 2001);
    • Abilitazione ed iscrizione elenco nazionale degli esperti in Psicologia ex art 80 O.P. anno 2011 decr.125/2011 Ministero della Giustizia.
    • Tirocinio Ausl 16, Ospedale dei Colli, Pd, Servizio dipendenze patologiche (da settembre 2001 a ottobre 2002);
    • Tirocinio Ausl Bologna,servizio psicologia età evolutiva( da novembre 2003 a dicembre 2004)
    • Poliambulatorio Zanolini;
    • Psicologo presso Ausl Bologna, Consultorio S.Isaia, collaborazione equipe affidi, psicoterapia, percorsi genitorialità, diagnostica, test clinici (da gennaio 2004 a ottobre 2009);
    • Consulente per progetto "Non sei solo"( da gennaio 2010 a dicembre 2010);
    • Anno 2010/2012 progetto "Uno spazio di ascolto psicologico in farmacia" coordinamento del servizio in sei farmacie di Bologna.
    • Docenze per Scuole di specializzazione in Psicoterapia Corsi di Tecniche di analisi del comportamento, sessuologia clinica, psicologia e psicopatologia dell'età evolutiva, disturbi del comportamento alimentare.
    • Psicologa referente per cooperativa assistenza operatori socio sanitari Pentagono (da gennaio 2002 a dicembre 2012);
    • Gestione e coordinamento psicopedagogico di due servizi scolastici in convenzione con il Comune di Bologna e Medicina (da settembre 2004 a dicembre 2012);
    • Collaborazione con Fisiomurri, Bologna. Psicologia clinica e neuroscienze (da settembre 2019 a ottobre 2022);
    • Collaborazione con Angolo della Salute, Bologna. Psicoterapia, consulenze (da dicembre 2021 a dicembre 2023).

    Prestazioni effettuate

    • Consulenza Sessuologica
    • Consulto Psicologico prima visita
    • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    • Psicoterapia di gruppo 1 seduta
    • Psicoterapia individuale 1 seduta
    • Seduta di Psicoanalisi

    Patologie trattate

    • Aborto spontaneo
    • ADHD (iperattività)
    • Agorafobia
    • Alcolismo
    • Alterazioni della coscienza
    • Anoressia
    • Ansia da prestazione
    • Ansia generalizzata
    • Ansia sociale
    • Attacco di panico
    • Autismo
    • Bulimia
    • Bullismo
    • Calo del desiderio (libido)
    • Ciclotimia
    • Demenza senile
    • Depressione
    • Depressione post partum
    • Disforia di genere
    • Distimia
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi della sfera sessuale
    • Disturbo bipolare
    • Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
    • Disturbo evitante di personalità
    • Disturbo narcisistico di personalità
    • Disturbo ossessivo compulsivo
    • Disturbo post-traumatico da stress
    • Elaborazione del lutto
    • Fobia sociale
    • Fobie
    • Insonnia
    • Ipocondria
    • Menopausa
    • Morbo di Alzheimer
    • Nevrosi
    • Obesità
    • Parkinson
    • Personalità borderline
    • Sindrome da stanchezza cronica
    • Stress lavoro correlato

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - EMDR, ipnosi clinica, CBT di terza generazione, psicodinamica, approccio umanistico relazionale, terapia vasovagale, rilassamento muscolare progressivo, bio-neuro feedback e valutazione attività cognitive.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 15/02/2001 - Università degli Studi di Padova

    Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università degli Studi di Bologna
    - Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Emilia Romagna
    - Posizione numero: 3380
    - Verifica su PSY

    P.IVA: 01242830295

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr.ssa Francesca Cosentino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

    Caricamento...
    idoc-ai-icon