Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Alessandro Manganaro Pediatra

Dr. Alessandro Manganaro

Medico Chirurgo, specialista in Pediatria

Pediatra

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Pediatria presso l’Università degli Studi di Messina in data 03/11/2004, discutendo la tesi “Valutazione degli indici di resistenza renale mediante eco-color Doppler nei bambini con idronefrosi”.

    Curriculum e attività

    • Laurea con Lode  in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Messina il 14/07/1999, discutendo la tesi “Aspetti diagnostico-terapeutici del Reflusso Vescico-ureterale nel neonato”, Relatore Prof. Carmelo Fede.
    • dal 1/12/2004 al 11/6/2005 Dirigente Medico a tempo determinato della disciplina di Pediatria presso il Presidio Ospedaliero di Vimercate (MI);
    • dal 13/06/2005 al 30/06/06 Dirigente Medico a tempo determinato della disciplina di Pediatria presso il Presidio Ospedaliero di Lipari.
    • dal 1/07/2006 al 30/6/2008 l’Azienda Ospedaliera Universitaria G.Martino di Messina, U.O.C. di Neonatologia;
    • dal luglio 2008 al giugno 2011 Dirigente Medico a tempo determinato della disciplina di Pediatria presso la stessa Azienda Ospedaliera Universitaria nell’UOC di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale.
    • partecipazione al “Corso di Rianimazione Neonatale per Esecutori (NALS)” presso il Policlinico G.Martino di Messina tenutosi il 7/8 ottobre 2008 ed ha superato l’esame finale relativo.
    • frequentato il “12°corso di Ecografia Clinica nel neonato e nel lattante” presso la Casa Bonus Pastor di Roma il 26 e il 27 febbraio 2009, Direttore Prof. L.Cataldi
    • Ha frequentato lo stage teorico-pratico sulla diagnosi e la terapia della Lussazione Congenita dell’Anca presso il Centro “Marino Ortolani”dell’Azienda Ospedaliera di Ferrara-Arcispedale S. Anna-Divisione Pediatrica, dal 08/03/2010 al 12/03/2010 e dal 15/03/2010 al 16/03/2010.
    • E’ socio della Società Italiana di Pediatria (SIP) dal 1999.
    • Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali anche in qualità di Relatore e Moderatore.

    Apparecchiature utilizzate

    Ecografo con sonda lineare

    Patologie trattate

    • Enuresi
    • Placche in gola
    • Sindrome nefrosica
    • Streptococco

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Nefrologia Pediatrica: presentati numerosi lavori sia sugli argomenti più dibattuti in letteratura come il Reflusso Vescico-ureterale, la Nefropatia da Reflusso, la Sindrome nefrosica e l’enuresi che sull’ecografia renale con mezzo di contrasto e sull’ Ecocolor Doppler dei vasi renali e avendo, altresì, sviluppato un’ottima capacità di esecuzione ed interpretazione dell’esame ecografico dei reni e delle vie urinarie nel neonato e nel bambino. Nel 2010 eseguiti circa 300 esami ecografici dei reni e delle vie urinarie, perfezionando la capacità gestionale del neonato con uropatia mal formativa.
    - Neonatologia: gestione e cura dei neonati in sala parto e dei neonati bisognosi di cure intensive. Negli ultimi tre anni presso l’UOC di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica si è occupato non solo di neonati prematuri e neonati a rischio ma anche della gestione delle emergenze/urgenze pediatriche, acquisendo specifiche conoscenze sul funzionamento di respiratori meccanici, monitors e delle altre sofisticate attrezzature presenti nel reparto di terapia intensiva. Si è, inoltre, perfezionato, grazie alla partecipazione a numerosi corsi e stage, sulla diagnosi e cura del neonato con displasia evolutiva delle anche. Nel 2010 eseguite più di 300 ecografie delle anche c/o l’”Ambulatorio e DH del follow-up del neonato a rischio.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 14/07/1999 - Università degli Studi di Messina

    Abilitazione: seconda sessione 2000 - Università degli Studi di Messina
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Messina
    - Posizione numero: 8231
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Alessandro Manganaro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Caricamento...
    idoc-ai-icon