
Prof. Michele De Rosa
Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Endocrinologia ed in Fisiopatologia della Riproduzione
Endocrinologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II
- Specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione Umana ed Educazione Demografica l'Università degli Studi di Napoli Federico II
- Specializzazione in Medicina Interna l'Università degli Studi di Napoli Federico II
- Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio di: Patologia e Clinica delle Endocrinopatie, Andrologia dell'età evolutiva, Sessuologia
- dal 2005 a tutt'oggi: Professore Aggregato di Endocrinologia. Facoltà di Medicina dell'Università 'Federico II' di Napoli
Curriculum e attività
- 1975-1976: Medico Interno Volontario presso l'Unità di Diagnosi e Cura di Endocrinologia del II Policl. dell'Univers. di Napoli.
- 1976-1980: titolare di incarico di Medico Interno Universitario con Compiti Assistenziali presso il Servizio di Endocrinologia del II Policlinico dell'Università di Napoli.
- 1989: Idoneità a Primario di Endocrinologia.
- 1991-1996: Aiuto a tempo pieno presso la Div. di Endocrinologia del II Policlinico dell'Università di Napoli.
- 1997-1999: Dirigente Medico di I liv. a tempo pieno presso la Div. di Endocrinologia dell'Azienda Universitaria Policlinico 'Federico II'
- agosto 1999 a tutt'oggi: Dirigente Medico a tempo pieno presso la Divisione di Endocrinologia annessa al Dipart. Assistenziale di Oncologia ed Endocrinologia Clinica dell'Azienda Universitaria Policlinico 'Federico II'.
- luglio 2002 a tutt'oggi: consulente per l'Endocrinologia presso il Fondo assistenza per i Finanzieri (FAF), sede di Napoli
- Relatore e Moderatore a Corsi e Congressi Nazionali ed Internaz.
Patologie trattate
- Azoospermia
- Criptorchidismo
- Disfunzione erettile
- Disturbi della sfera sessuale
- Ginecomastia
- Infertilità
- Iperprolattinemie
- Ipertiroidismo
- Ipogonadismo
- Ipotiroidismo
- Irsutismo (ipertricosi)
- Morbo di Basedow
- Noduli tiroidei
- Tiroidite
- Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
- Varicocele
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/11/1975 - Università degli Studi di Napoli
Abilitazione: seconda sessione 1975 - Università degli Studi di Napoli
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 12359
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto dott. Michele De Rosa. dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Medico scrupoloso e cortese, chiaro nella diagnosi e partecipativo
Ottimo professionista, molto umano e rassicurante
Un medico competente e umano.
professionale, preciso e disponibile