Specializzazione con Lode in Neurologia presso l'Università Degli Studi di Bari (novembre 2007);
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari;
Formazione e studi
2011 : Corso di base in EMG e Potenziali Evocati. Sorrento, 12-18 marzo 2011.
2007 (marzo) Corso di elettroencefalografia tenutosi a Gargnano presso l’Università degli Studi di Milano.
2006 (marzo) 10° Corso Residenziale di Medicina del Sonno (indirizzo completo) tenutosi a Bertinoro (FO) presso l’Università degli Studi di Bologna.
2003 (febbraio) Corso di formazione sulle Cefalee tenutosi a Taranto dal 21 al 22 febbraio 2003.
2001 (aprile) 5° Corso Residenziale di Medicina del Sonno (corso avanzato) tenutosi a Bertinoro (Fo) presso l’Università degli Studi di Bologna.
Dall’agosto 2009 svolge attività di assistente medico Neurologo di I livello presso l’U.O. di Neurologia della Casa Divina Provvidenza di Bisceglie, occupandosi in particolare di patologie neurodegenerative specie in ambito di demenze svolgendo attività ambulatoriale nell’Unità di Valutazione per Malattia di Alzheimer.
Patologie trattate
Cefalea
Demenza senile
Epilessia
Morbo di Parkinson
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e tarapia delle patologie neurodegenerative Demenze, Malattia di Parkinson e Parkinsonismi - Diagnosi e terapia delle cefalee, Diagnosi e terapia dei disturbi dell'umore, Diagnosi e terapia di epilessia, Diagnosi e terapie dei disturbi del sonno
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/10/2000 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 2001 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 12070
-
P.IVA: 06766730722
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Salvatore Ottaviano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 2 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Anna Maria, Bari Febbraio 2020
medico competente e disponibile, molto chiaro nella spiegazione della prognosi.
Mauro Sidney, Bari Luglio 2016
Professionale, attento ed interessato al paziente, nei cui confronti mantiene sempre un atteggiamento rispettoso. Consigliatissimo.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2020
medico competente e disponibile, molto chiaro nella spiegazione della prognosi.
Luglio 2016
Professionale, attento ed interessato al paziente, nei cui confronti mantiene sempre un atteggiamento rispettoso. Consigliatissimo.